Diritto e pratica tributaria - 2010
Risultato della ricerca: (104 titoli )
Parte: 1
| La circolarità dell'azione tra le diverse giurisdizioni dell'ordinamento nazionale |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| L'emissions trading scheme: aspetti contabili e fiscali |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La fiscalità delle province nel secondo novecento |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Novità legislative (a cura del notaio dott. L.G.Mottura) |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Le presunzioni fiscali nel processo penale. Le presunzioni di utilizzo di fondi non tassati per effettuare gli investimenti detenuti in paradisi fiscali di cui all'art.12 d.l. n.78 del 2009 |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Principio dell'affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Tramonta la rilevabilità 'in qualunque stato e grado' del difetto di giurisdizione |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Parte: 2
| Agevolazioni fiscali: tra abuso del diritto e limitazioni delle libertà di prestazione di servizi e di stabilimento |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Brevi note in merito alla rettifica della plusvalenza da cessione di azienda sulla base del valore definitivo accertato ai fini dell'imposta di registro |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| L'esenzione dall'addizionale regionale delle accise sul gas naturale impiegato per la produzione e autoproduzione di energia elettrica |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Le fatture per operazioni inesistenti e l'onere del contribuente di provare l'effettività delle operazioni ritenute inesistenti |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Le imposte sui redditi ed il principio dell'inerenza (parte prima) |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Impugnabile il silenzio-rifiuto dell'Amministrazione sul rimborso richiesto ad uffcio incompetente. La 'rivisitazione' della Corte di Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Il reato di fatturazione per operazioni inesistenti |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Le tasse sarde sul lusso al vaglio della Corte costituzionale e della Corte di giustizia CE |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Tramonta la rilevabilità 'in qualunque stato e grado' del difetto di giurisdizione |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Parte: 1
| La deducibilità delle perdite su crediti: continua il contrasto tra la Cassazione e l'Amministrazione finanziaria |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La giurisdizione tributaria nel prisma dell'ordinamento |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Natura dlle tasse portuali e problematiche connesse |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Origine storica, significato e limiti di utilizzo del place of effective management, quale criterio risolutivo dei casi di doppia residenza delle persone giuridiche |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Gli scambi di partecipazoni e i principi contabili internazionali |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Studi di settore, contraddittorio, accertamento |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| L'unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia sulle frodi carosello: la nota del 15 febbraio 2010 |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Verso il codice tributario? |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Parte: 2
| Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana si pronuncia sulla legittimità delle tariffe Tia |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La deducibilità delle perdite su crediti: continua il contrasto tra la Cassazione e l'Amministrazione finanziaria |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La detenzione di beni e redditi in uno Stato membro diverso da quello di residenza: il termine per eseguire le rettifiche fiscali e la questione della regolarizzazione della detenzione |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Le imposte sui redditi ed il principio dell'inerenza (parte seconda) |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La motivazione dell'autorizzazione all'accertamento c.d. bancario |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La revoca delle agevolazioni 'prima casa' per sopravvenienza di figli |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La rilevanza ai fini iva della cessione di pacchetto azionario da parte della controllante |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La sovracompensazione dei costi e il legittimo affidamento nella applicazione della direttiva n.2003/03/CE |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Studi di settore, contraddittorio, accertamento |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Tarsu sulle aree demaniali portuali in concessione |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Via alla 'class action' in Italia: un'arma spuntata? |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Parte: 1
| Amministrazione finanziaria e XBRL. nuova tecnologia, logiche aziendali e tax compliance dei contribuenti |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Elusione e abuso del diritto: tra ipotesi di integrazione ed esigenze di certezza normativa |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Novità legislative (a cura del notaio dott. L.G. Mottura) |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| I privilegi tributari e il riparto dell'insolvenza, tra interpretazione estensiva, eccesso di delega e transazione fiscale |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Le sanzioni antitrust al vaglio della Corte di Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| I 'tributi propri' delle Regioni nella lege delega sul federalismo fiscale |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Parte: 2
| L'art.20 del T.U. dell'imposta di registro e gli strumenti di contrasto all'elusione: brevi spunti ricostruttivi a margine di due contrastanti pronunce della giurisprudenza di merito |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Diritto di difesa, analicità della imputazione e prudente apprezzamento delle presunzioni nel diritto penale tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La disciplina fiscale dell'olio vegetale chimicamente non modificato per la produzione di energia elettrica: riflessioni in merito al rapporto tra diritto nazionale e comunitario |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| L'esenzione Tosap del parcheggio su area demaniale |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La frode carosello nell'Iva. Parte prima: risvolti penali |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| L'intervento chiarificatore della Corte costituzionale sull'accertamento emesso prima della scadenza del termine di 60 giorni dalla consegna del p.v.c. |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Libertà di stabilimento e libera circolazione delle 'perdite' infragruppo nella Giurisprudenza della Corte di giustizia |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Osservazioni in tema di risarcimento danni da 'lite temeraria' ed asserito difetto di giurisdizione tributaria |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La questione dell'applicabilità delle sanzioni amministrative ai comportamenti elusivi |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Le sanzioni antitrust al vaglio della Corte di Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte tra certezze normative e vacillazioni giurisprudenziali |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Parte: 1
| La giurisdizione nelle liti tra sostituto e sostituito nella giurisprudenza della Corte di Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La giurisdizione sulle controversie all'iscrizione e alla cancellazione dall'anagrafe delle Onlus |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Novità legislative (a cura del notaio dott. L.G. Mottura) |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Il principio giurisprudenziale dell'abuso del diritto nell'imposizione diretta |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| I riflessi e il recepimento delle nuove direttive Iva nell'ordinamento italiano |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Il termine triennale di prescrizione in materia doganale e la nozione di 'atto penalmente perseguibile' |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Parte: 2
| Gli accertamenti standardizzati. Parte quarta: l'accertamento sintetico |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Ancora sul carattere tributario o di corrispettivo della Tarsu e di prelievi analoghi |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La certificazione delle ritenute alla fonte a titolo d'acconto operate e lo scomputo dall'imposta sul reddito complessivo dichiarato |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Cessione d'azienda: ancora in tema di contaminazioni tra imposta di registro e imposte dirette |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Di nuovo il giudicato sostanziale di fronte alla Corte di giustizia CE: il caso 'Olimpiclub' |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| L'esenzione dalla Tosap della pensilina alla fermata del bus |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La giurisdizione nelle liti tra sostituto e sostituito nella giurisprudenza della Corte di Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La giurisdizione sulle controversie relative all'iscrizione o alla cancellazione dall'anagrafe delle Onlus |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Riflessioni critiche sulla pronuncia di incompatibilità con il diritto comunitario della ritenuta italiana sui dividendi 'in uscita' verso soggetti comunitari |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Rivisitazione in chiave soggettiva dei criteri temporali di deducibilità degli accantonamenti relativi ai crediti per interessi di mora |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Parte: 1
| L'applicabilità ai vincoli di destinazione ed ai trust della (re)istituita imposta sulle successioni e donazioni |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Equivoci e prospettive della elusione tributaria, tra principi comunitari e principi nazionali |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La (in)deducibilità dei compensi dovuti agli amministratori: la sconcertante tesi della Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Il responsabile dei procedimenti fiscali e 'la nuova festa della Repubblica' |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Tutela del contribuente e riscossione dei tributi |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Parte: 2
| Gli accertamenti parametrici nella giurisprudenza della Corte di Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| L'accisa come imposta dalla natura unitaria e di preminente competenza statale |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Accise e prodotti energetici (2007-2010) |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| ancora sul ricorso collettivo-cumulativo nel processo tributario e sulle sue condizioni di ammissibilità |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| L'applicabilità ai vincoli di destinazione ed ai trust della (re)istituita imposta sulle successioni e donazioni |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Le aree edificabili ai fini dell'Ici: nozione e profili valutativi |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Cessione di immobili: maggiori ricavi accertati sulla base di presunzioni 'Gravi, precise e concordanti' |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Equivoci e prospettive della elusione tributaria, tra principi comunitari e principi nazionali |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La (in)deducibilità dei compensi dovuti agli amministratori: la sconcertante tesi della Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| I limiti sistematici alla facoltà delle parti di produrre nuovi documenti in appello |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| L'omessa esibizione di documenti in sede di accesso e l'inutilizzabilità a favore del contribuente |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Le responsabilità professionali del dottore commercialista nell'esercizio dell'attività di consulenza per il cliente |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La riscontrata esistenza di elevati compensi non giustifica (da sola) la debenza dell'irap da parte del commercialista che presti attività di sindaco e di amministratore |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Parte: 1
| Novità legislative (a cura del notaio dott. L.G. Mottura) |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Il risarcimento del danno in un sistema a pluralità di giurisdizioni. Osservazioni sulla responsabilità dell'Amministrazione finanziaria per adozione di un provvedimento di fermo illegittimo |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La tassazione dell'energia prodotta da fonti fotovoltaiche |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Parte: 2
| Azione giudiziaria e preclusioni fiscali |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Brevi note sulla chiamata del terzo iussu iudicis nel processo tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La domanda di pronuncia pregiudiziale sulle procedure e sui termini per i rimborsi iva |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Fondazioni bancarie: il discutibile diniego al diritto alle agevolazioni fiscali |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Fondazioni bancarie: il discutibile diniego al diritto alle agevolazioni fiscali |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La frode carosello nell'Iva (parte seconda) - Risvolti tributari (I) |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| L'illegittimità costituzionale dell'imposta della regione Sardegna su aeromobili e unità da diporto |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| L'incendio non 'brucia' i risultati delle indagini finanziarie ma autorizza la prova testimoniale |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La rettifica del corrispettivo conseguito in occasione di cessione di azienda sulla base del valore dell'azienda ceduta definito ai fini dell'imposta di registro |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Il risarcimento del danno in un sistema a pluralità di giurisdizioni. Osservazioni sulla responsabilità dell'Amministrazione finanziaria per adozione di un provvedimento di fermo illegittimo |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Somme erogate dal datore di lavoro nell'ambito di accordi transattivi novativi: il caso del patto di non concorrenza |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| La sospensione cautelare in materia di aiuti di stato: tra esigenze comunitarie e difesa dei diritti del contribuente |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Sull'applicazione dell'imposta di registro, ipotecaria e catastale alle Università |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| 'Tassazione' della domanda riconvenzionale e rappresentanza dell'Amministrazione della Giustizia nel giudizio tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2010