Diritto e pratica tributaria  -  2011
Risultato della ricerca:   (93 titoli )
Parte: 1
| Gli 'annullamenti premi' delle imprese di assicurazione: un problema trascurato | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La determinazione del presupposto dell'Iva quale fattore pregiudiziale per la sua corretta applicazione | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Le garanzie del professionista nell'istruttoria tributaria: dalla tutela differita alla tutela inibitoria | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La natura bilaterale sostanziale e procedimentale del consolidato nazionale | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Novità legislative (a cura del notaio dott. L.G. Mottura e del dott. Massimo Procopio) | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
Parte: 2
| Accertamento fondato sui dati bancari: un'ipotesi di annullabilità dell'atto per carenza di potere in concreto | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Compensi agli amministratori: il 'ravvedimento operoso' della Cassazione | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Estensione delle agevolazioni 'prima casa' all'intero immobile, per l'acquisto in regime di comunione legale dei beni | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Fatture per operazioni inesistenti: actore non probante, reus absolvitur | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La fiscalità delle cooperative | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Immobilizzazioni immateriali e loro implicazioni fiscali alla luce dello IAS 38 | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'imposizione reddituale del contratto di associazione in partecipazione con apporto misto di capitale e lavoro | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Profili processuali e sostanziali della responsabilità dell'Amministrazione finanziaria  | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La qualificazione iva delle attività di raccolta e stoccaggio di cellule staminali: considerazioni sulla prestazione accessoria | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Studi di settore: presunzioni ed onere della prova | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
Parte: 1
| Il c.d. federalismo fiscale tra ambizioni, progetti e realtà | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Fine delle operazioni inesistenti nell'Iva? | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'ormai improcrastinabile soluzione legislativa dell'abuso del diritto | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Il regime fiscale delle società di comodo: ratio, attualità e prospettive | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
Parte: 2
| L'adesione ad agevolazioni tributarie in materia di imposta sulle successioni, di registro e Invim tra requisito della sottoscrizione e disciplina civilistica della solidarietà | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Ancora una pronuncia del Supremo Collegio in tema di rapporti fra giudizio penale e processo tributario | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'applicazione dell'imposta di donazione ai trusts liberali con beneficiari determinabili | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La Corte di Cassazione si adegua alla Corte costituzionale: nullo l'accertamento 'anticipato' se non motivato sull'urgenza | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La frode iva tra truffa e frode fiscale: il concorso apparente di norme/concorso di reati al vaglio delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Nuovi orientamenti giurisprudenziali sul tema del federalismo fiscale | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'ormai improcrastinabile soluzione legislativa dell'abuso del diritto | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
Parte: 1
| Contraddittorio procedimentale e attività istruttoria | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Incertezze e punti fermi sul presupposto soggettivo dell'imposta sul valore aggiunto | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Notifica degli atti 'impoesattivi' e tutela cautelare ad essi correlata | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La politica fiscale della destra storica tra le continue emergenze e la conquista del pareggio | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Lo Statuto del contribuente: condivisione dei principi comunitari e nazionali, riflessi sulla validità per gli atti | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
Parte: 2
| Gli accertamenti presuntivi tra motivazione e prova: un caso di contestato superamento degli studi di settore 'a favore dell'ufficio' | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Annullamento di accertamento in autotutela, accertamento sostitutivo e cessazione della materia del contendere | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Diritto doganale e delle accise. Gli orientamenti della giurisprudenza di legittimità | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Disciplina dell'iva e distacchi di personale: a proposito di una recente sentenza | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Imposta di trascrizione sugli autoveicoli e fusione di società | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Iscrizione nel registro delle imprese, cessazione dell'attività e riscossione del diritto camerale annuale | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| 'Nella buona e nella cattiva sorte': ultrattività della dichiarazione congiunta dei coniugi (e conseguente responsabilità solidale) anche a seguito della crisi familiare | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La relazione di revisione sul bilancio e la documentazione dei costi deducibili | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Ultime novità giurisprudenziali in tema di motivazione per relationem | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Le vie sulla consapevolezza della frode iva | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'autonomia tributaria e finanziaria della Regione Siciliana ai tempi del c. d. federalismo fiscale | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Brevi note sull'eficacia del giudicato penale nel processo tributario | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Consolidato fiscale, razionalizzazione della procedura di accertamento e requisito dell'inerenza | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Contrasti tra principi veri e asseriti: elusione e affidamento | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Dogane e dazi: l'Europa negata | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'I.c.i. sugli immobili di interesse storico ed artistico oggetto di interventi edilizi | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Lotta all'evasione, crescita e riforme | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Ma si, siamo davvero tassati e mazziati | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Note critiche in tema di abuso del diritto | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La nuova conciliazione è inconciliabile con il rito fiscale | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'omessa annotazione nei registri Iva degli incassi e la sanzione per violazione degli obblighi di tenuta della contabilità | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Razionalizzato il concorso di atti impositivi | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La ripresa a tassazione del reddito e la rideterminazione delle accise in caso di giacenza di prodotti energetici | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Lo sconto fiscale sui più giovani? Ripara un torto | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Settore strategico che richiede saperi tecnici | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Sui servizi di rimessaggio resi da un circolo velico ai propri associati | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Tassare gli obesi? l'America si divide | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Tremonti: basta oppressione fiscale. Semplifichiamo la vita alle imprese | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Utilizzo di perdite pregresse nell'ambito di una fusione infragruppo ed elusione fiscale | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
Parte: 1
| Gli aiuti de minimis e gli aiuti di importo temporaneo per le cooperative | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Commercio di metalli e oggetti preziosi: inquadramento amministrativo e fiscale | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'improvvisa (e recessiva) manovra di ferragosto | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| I vincoli statutari alla esegesi legislativa in materia tributaria | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
Parte: 2
| Abuso del processo: condanne pesanti per l'Amministrazione e l'agente della riscossione.Applicazioni dell'art.96 c.p.c. tra responsabilità aggravata e nuovo 3°comma | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Accertamento con adesione: resiste la sospensione dei termini per impugnare (si salva il contraddittorio e l'istituto) | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Agevolazioni per l'acquisto della 'prima casa'(2006-2010) | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Ancora in tema di accertamenti bancari e valore delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà: la (dis)parità delle armi nel giudizio tributario | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'applicazione dell'iva sulla Tia, tra diritto interno e diritto dell'Unione europea | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'irregolare introduzione di merci nel territorio doganale comunitario: conseguenze in materia di dazi doganali, accise ed iva | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Il regime iva del prestito di personale | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| I responsabili dei procedimenti e la vittoria dello Statuto | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Revisione dell'accertamento doganale e competenza territoriale | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
Parte: 1
| L'accesso partecipativo e l'accesso conoscitivo dal diritto amministrativo al diritto tributario | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'ammissione al passivo fallimentare dei crediti fiscali a seguito della soppressione del ruolo | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'avviso di accertamento come titolo esecutivo | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Brevi note sull'applicazione del principio di specialità nei rapporti tra 'frodi carosello' e reati comuni | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'evoluzione del pensiero giuridico finanziario e tributario di Andrea amatucci | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
Parte: 2
| L'abuso del diritto nella giurisprudenza della Corte di Cassazione (2005-2011) | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'ammortamento dei beni strumentali per l'esercizio dell'impresa e l'obbligo di conservare le scritture e la documentazione contabile | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Attività delocalizzate, tra principio di inerenza ed elusione d'imposta | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| L'autonoma organizzazione nelle associazioni professionali ai fini dell'irap | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La c.d. 'Robin tax' al vaglio della Corte costituzionale | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La detrazione iva in caso di perdita incolpevole della contabilità | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La nullità dell'avviso di accertamento emesso entro i 60 giorni dalla notificazione del p.v.c. | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Il raddoppio dei termini per l'accertamento dopo la sentenza n.247 del 2011 della Corte costituzionale: problemi risolti e problemi aperti | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| I riflessi del soddisfacimento della pretesa tributaria sul reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e sulla richiesta di revoca del sequestro preventivo | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| La Suprema Corte applica il principio della Corte di giustizia al caso 'Olimpiclub' | 
Diritto e pratica tributaria - 2011
| Ulteriori ampliamenti della giurisdizione tributaria  | 
Diritto e pratica tributaria - 2011