Risultato della ricerca: (15 titoli )
Parte: 1
| Tassazione dell'economia digitale tra lo stallo della comunità internazionale e la necessità di un'armonizzazione fiscale europea |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| Imposta di registro e finanziamento soci:un prelievo anacronistico e asistematico |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| Per un'ipotesi di revisione della fiscalità indiretta dei trasferimenti a titolo oneroso dei fabbricati |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| Decadenza e prescrizione nei tributi locali |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| La circolazione dei materiali probatori dal procedimento e dal processo penale al processo tributario e l'autonomia decisoria del giudice |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| Incompetenza del giudice tributario, inattuazione della traslatio e atto impugnato |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| Nuove leggi e giurisprudenza costituzionale (a cura del prof. Massimo Procopio e del Dott. Fabio Graziano) |
Diritto e pratica tributaria - 2019
Parte: 2
| La rilevanza del consenso dell'avente diritto nelle attività d'indagine irritualmente esercitate |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| Brevi riflessioni sul nesso fra la rappresentanza processuale e i requisiti del ricorso nel processo tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| La divisione di beni appartenenti alla comunione legale nell'imposta di registro. Limiti alla riqualificazione di un atto da parte dell'Ufficio a seguito di registrazione telematica operata dal notaio |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| Riflessioni (tra norme e principi di diritto civile e diritto tributario) a margine di due recenti (e contrastanti) pronunce della Suprema Corte sulla controversa soggettività passiva ai fini Imu del leasing immobiliare |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| Tarsu e disfunzioni del servizio di raccolta dei rifiuti |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| Applicabilità delle sanzioni al contribuente vittima del professionista 'di fiducia' |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| Sulla non configurabilità del delitto di 'impiego di denaro, beni e utilità di provenienza illecita' (art. 648-ter c.p. nei confronti del soggetto attivo del reato presupposto |
Diritto e pratica tributaria - 2019
| Il contributo unificato nel giudizi di merito e di legittimità (2014-2019) |
Diritto e pratica tributaria - 2019