Articoli pubblicati da: 
Caparrelli, FrancoRisultato della ricerca:   (48 titoli )
| Acquistare i titoli che entrano nel Mib30. Strategia di successo o illusione? | 
Bancaria - 2003
| Alcune considerazioni in margine al problema degli indicatori monetari | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1975
| Azioni di risparmio e modello dell'indice singolo | 
Il risparmio - 1988
| Banca e mercato azionario | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1995
| Banche e mercato finanziario | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1988
| Barriere psicologiche, supporto e resistenza e indice azionario | 
Bancaria - 1997
| La Borsa italiana e l'efficienza semiforte | 
Il risparmio - 1989
| La capacità predittiva del coefficiente Beta | 
Banche e banchieri - 1987
| Il CAPM e il mercato azionario italiano | 
Il risparmio - 1990
| Il coefficiente Beta in una Borsa 'Toro' ed 'Orso' | 
Il risparmio - 1986
| La competizione tra i fondi comuni, il ruolo della performance e il comportamento del gestore | 
Bancaria - 2002
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Etica e finanza. Speculazione, rischio e razionalità nell'innovazione finanziaria | 
Bancaria - 2002
| Etica e finanza. Speculazione, rischio e razionalità nell'innovazione finanziaria | 
Bancaria - 2004
| Fondi comuni e gestione attiva al portafoglio | 
Il risparmio - 1990
| I fondi comuni non approfittano degli alti e bassi della borsa | 
Bancaria - 1990
| I fondi 'paese' ed i mercati azionari: una analisi comparativa | 
Bancaria - 1992
| In margine a 'Il moltiplicatore bancario e la distribuzione del credito' | 
Il risparmio - 1981
| L'inconsueta relazione prezzo-rendimento del reverse floater con opzione Cap e Floor | 
Bancaria - 2000
| L'indicizzazione delle attivita' finanziarie in uno schema di scelta di portafoglio | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1975
| Input, outputs e teoria della produzione nelle aziende bancarie: un commento | 
Il risparmio - 1980
| Mercato efficiente ed effetto gennaio | 
Il risparmio - 1992
| Un metodo per scegliere le azioni in Borsa | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1986
| I modelli casuali, estrapolativi e macroeconomici del flusso di cassa per azione | 
Banche e banchieri - 1988
| Il modello dell'indice singolo ed il mercato di Borsa italiano | 
Il risparmio - 1986
| Una nota sul collegamento tra due diversi modi di determinazione del saggio di reddito | 
Il risparmio - 1983
| Una nota sul coupon stripping | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1985
| Note sulla gestione della liquidità bancaria | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1978
| Osservazioni critiche sul meccanismo di trasmissione dell'opera di M. Friedman | 
Rassegna economica [1955] - 1974
| La performance dei fondi paese quotati alla borsa di New York | 
Bancaria - 1997
| La politica del capitale proprio nelle banche ed il moltiplicatore dei depositi | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1977
| La politica del capitale proprio nelle banche ed il moltiplicatore dei depositi | 
Il risparmio - 1978
Bancaria - 2003
| Quando comprare e vendere in Borsa. Una verifica dell'effetto fine settimana | 
Bancaria - 1991
| La reazione in eccesso del prezzo dei titoli: la teoria e una verifica empirica sulle azioni italiane | 
Bancaria - 1995
| Il regime fiscale dei titoli esenti: un indice di indifferenza | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1985
| I 'Reverse Floater' e i 'Fixed Reverse' | 
Amministrazione & finanza - 1999
| I reverse floater: opportunità e rischi di un titolo innovativo | 
Bancaria - 1999
| La scelta impieghi-titoli nelle aziende di credito italiane: una verifica empirica tra principio del profitto e della residualità | 
Il risparmio - 1985
| Solvibilità e dimensione nelle aziende bancarie | 
Il risparmio - 1979
| Una stima del coefficiente Beta | 
Il risparmio - 1984
| La stima del flusso di cassa e dell'utile per azione | 
Il risparmio - 1987
| Struttura a termine dei tassi di interesse. Modello CIR e Splines. Un confronto, il caso Italia | 
Il risparmio - 1998
| Gli 'strutturati' per puntare sulla ripresa dei tassi | 
Amministrazione & finanza - 1999
| Una verifica empirica dell'ipotesi di efficienza debole del mercato di Borsa | 
Il risparmio - 1986
| Vincolo di portafoglio: alcune considerazioni critiche | 
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1977
| Vincolo di portafoglio: alcune considerazioni critiche | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1977
| La volatilità del CCT e le opzioni sui titoli di Stato: una nota | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1991