
| Autonomia regionale e unità nazionale |
| Ipotesi di revisione costituzionale: il cosiddetto regionalismo 'forte' |
| Unità nazionale, autonomie e federalismo |
| Il neofederalismo. Aspetti teorici e profili costituzionali |
| Semplificazione ed autocoordinamento nei procedimenti di localizzazione delle opere statali |
| Conflitti di attribuzione in materia di attività 'promozionali' all'estero degli enti locali ed eventualità di un controllo di ragionevolezza (nota a sentenza 10 febbraio 1994, n. 26) |
| Regione (Sicilia) vs Stato o vs Corte dei conti? (nota a sentenza 17 febbraio 1994, n. 40) |
| L'autonomia comunale in materia urbanistica di fronte agli 'interessi differenziati' di attribuzione regionale (nota a sentenza 24 febbraio 1994, n. 61) |
| Le intese tra Stato e regioni alla luce della giurisprudenza della Corte costituzionale (nota a sentenza 31 marzo 1994, n. 116) |