
| Il nuovo Titolo V della Parte seconda della Costituzione [Editoriale]. |
| Poteri sostitutivi: recenti orientamenti. |
| Il federalismo stradale tra Anas e Regioni: l'attività di service e la costituzione delle società miste. |
| Politica e amministrazione nei Comuni della Regione Trentino-Alto Adige. |
| Piani territoriali e principio di sussidiarietà [Nota a sentenza n. 378/2000]. |
| I rapporti Regioni-enti locali tra Corte costituzionale e giudici comuni [Nota a sentenza n. 378/2000]. |
| L'Euro, la competenza regionale e il diritto europeo [Nota a sentenza n. 417/2000]. |
| Sul regime delle acque pubbliche nella Regione Valle d'Aosta [Nota a sentenza n. 429/2000]. |
| L'autonomia della Camera di commercio dinanzi alla Corte costituzionale [Nota a sentenza n. 477/2000]. |
| Alcuni spunti intorno al 'riflesso dell'autonomia dei privati operanti nel sistema delle attività economiche' sull'autonomia legislativa regionale e sulla configurazione normativa delle Camere di commercio di Trento e Bolzano [Nota a sent. n. 477/2000]. |
| Il referendum consultivo nello Stato-comunità: perché vietarlo? [Nota a sentenza n. 496/2000]. |
| Ancora in tema di referendum regionali consultivi e di teoria delle fonti [Nota a sentenza n. 496/2000]. |