
| Ragionando sui rifiuti campani e dintorni: Stato e Regioni tra la continua emergenza e l'impossibile normalità |
| Costituzionalismo e regionalismo europeo |
| La cooperazione Stato-Regioni e il seguito girisprudenziale (con particolare riferimento alla c.d. negoziazione delle competenze) |
| Il ruolo delle Regioni nell'organizzazione dei servizi sanitari e sociali a sei anni dalla riforma del Titolo 5.: ripartizione delle competenze e attuazione del principio di sussidiarietà |
| La leale collaborazione oltre il cerchio dei poteri pubblici (nota a sentenza 6 febbraio 2007, n. 24) |
| I limiti (formali) degli statuti materiali (nota a sentenza 14 giugno 2007, n. 188) |
| Abrogazione di legge regionale a mezzo di regolamento statale e conflitto di attribuzioni (nota a sentenza 21 giugno 2007, n. 223) |
| La potestà ordinamentale delle Regioni speciali e la tutela costituzionale del ruolo della Provincia (nota a sentenza 26 giugno 2007, n. 238) |
| Emergenza rifiuti in Campania e Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento (nota a sentenza 26 giugno 2007, n. 239) |