
| Fede e regione |
| Le esperienze delle commissioni paritetiche e il valore delle norme di attuazione degli statuti speciali regionali |
| Requisiti della delibera di impugnazione e requisiti del ricorso: un'ulteriore strettoia nel giudizio in via principale' |
| Immigrazione e welfare: condizioni di accesso e principio di non discriminazione |
| Costituzione e Statuto: la garanzia dei diritti da parte degli organi consultivi nell'ambito delle Autonomie |
| Il problema del Senato in Spagna |
| Nuovi sviluppi (rectius, ritorni al passato) sulle aree regionali protette in tema di riparto di giurisdizione tra Corte costituzionale e giudice amministrativo (nota a sentenza 2 luglio 2008, n. 241) |
| Stato, Regioni e Corte: dialogo tra sordi sulla cooperazione allo sviluppo? (nota a sentenza 18 luglio 2008, n. 285) |
| Continua l'inarrestabile cammino verso una concezione statalista del coordinamento finanziario (nota a sentenza 18 luglio 2008, n. 289) |