
| Differenziare per accordo: una formula per rispondere alla crisi? |
| Cooperazione transnazionale fra enti substatuali: dalla Convenzione di Madrid al GECT |
| Dal raccordo politico al vincolo giuridico: l'attività della Conferenza Stato-Regioni secondo il giudice costituzionale |
| La specialità regionale tra leggi di revisione della Costituzione e altre leggi costituzionali |
| Problemi in tema di discipline regionali sui trattamenti sanitari: il caso dei vaccini |
| La riforma delle professioni in Italia: sollecitazioni europee e resistenze interne |
| Qualche osservazione sulla riforma dell'amministrazione locale. Pluralismo istituzionale e funzionamento del sistema |
| Lo status di 'neutralità' dei componenti dei collegi sindacali delle aziende sanitarie locali li pone al di fuori dello spoils system (nota a sentenza 28 novembre 2008, n. 390) |
| Gli incentivi regionali ('condizionati') alle imprese, tra libertà di iniziativa economica e art. 120 Cost. (nota a sentenza 28 novembre 2008, n. 391) |