
| La riduzione del numero dei parlalamentari: una riforma opportuna? (ricordando Paolo Carrozza) |
| Qualche avanzamento sulla via della democrazia partecipativa: riflessioni su alcune leggi regionali e una sentenza della Corte costituzionale |
| Autonomia regionale differenziata: verso la "secessione dei ricchi"? |
| La smart city tra ambizioni europee e lacune italiane: la sfida della sostenibilità urbana |
| Sentenza 17 gennaio 2019, n. 7 (in tema di caccia) |
| Sentenza 25 gennaio 2019, n. 10 (in tema di caccia e di pubblico impiego) |
| Sentenza 25 gennaio 2019, n. 9 (in tema di procedimento amministrativo) |
| Sentenza 8 febbraio 2019, n. 16 (in tema di caccia) |
| Ordinanza 31 gennaio 2019, n. 15 (in tema di conflitto di attribuzioni tra enti) |
| Sentenza 25 gennaio 2019, n. 11 (in tema di giudizio in via incidentale) |
| Ordinanza 14 febbraio 2019, n. 19 (in tema di giudizio in via incidentale) |
| Sentenza 14 febbraio 2019, n. 18 (in tema di bilancio degli enti territoriali) |
| L'affermazione di un carattere fiduciario è compatibile con le funzioni del segretario comunale? |
| Sentenza 22 febbraio 2019, n. 23 (in tema di segretario comunale) |
| Ordinanza 21 febbraio 2019, n. 22 (in tema di giudizio in via principale) |
| La Corte costituzionale interviene sul rapporto tra vertice politico e vertice amministrativo dell'ente locale. Una nuova forma di "bicefalismo" per i segretari comunali e provinciali? |
| Sentenza 28 febbraio 2019, n. 28 (in tema di tutela dell'ambiente) |
| Sentenza 27 febbraio 2019, n. 27 (in tema di gioco d'azzardo) |
| Ordinanza 1 marzo 2019, n. 32 (in tema di coordinamento del sistema tributario) |
| Sentenza 1 marzo 2019, n. 31 (autonomia finanziaria delle Regioni speciali) |
| Sentenza 4 marzo 2019, n. 33 (in tema di autonomia comunale e coordinamento della finanza pubblica) |
| Obbligatorietà delle forme associative dei Comuni e visione congiunturale delle autonomie locali |
| Sentenza 6 marzo 2019, n. 36 (in tema di elezioni locali) |
| La Corte costituzionale di nuovo sulla "legge Severino": legittima la sospensione di diritto degli amministratori locali anche in caso di condanne non definitive antecedenti all'elezione |
| Sentenza 8 marzo 2019, n. 41 (in tema di organizzazione amministrativa della Regione) |
| Sentenza 8 marzo 2019, n. 42 (in tema di energia) |
| Sentenza 8 marzo 2019, n. 43 (in tema di Consiglio regionale) |
| Sentenza 13 marzo 2019, n. 44 (in tema di tutela dell'ambiente e caccia) |
| Sentenza 13 marzo 2019, n. 46 (in tema di autonomia finanziaria) |
| Ordinanza 13 marzo 2019, n. 47 (in tema di giudizio in via principale) |
| Ordinanza 13 marzo 2019, n. 48 (in tema di giudizio in via principale) |
| Ordinanza 15 marzo 2019, n. 53 (in tema di conflitto di attribuzione tra enti) |
| Sentenza 20 marzo 2019, n. 56 (in tema di leale collaborazione) |
| Sentenza 20 marzo 2019, n. 57 (in tema di giudicato costituzionale) |
| Conflitto di attribuzione in ottemperanza al giudicato costituzionale |
| Ordinanza 20 marzo 2019, n. 61 (in tema di giudizio in via principale) |
| Sentenza 21 marzo 2019, n. 62 (in tema di ordinamento civile) |
| Autonomia territoriale e specificità di un Comune exclavé: Campione d'Italia |
| Nuove norme sulla partecipazione della Regione Lazio all'Unione europea: il ruolo della Commissione consiliare permanente competente per gli affari europei |
| Notizie sugli autori |