
| Riflettendo su trent'anni di elezioni dirette: eredità e sfide della legge n. 81 del 1993 |
| Il ruolo del Consiglio nell'evoluzione della forma di governo della Regione |
| Il modello dell'elezione diretta e il suo impatto sulle dinamiche di governo a livello locale e regionale |
| Il caso del rinvio delle leggi regionali, ovvero della curvatura inevitabilmente dualista della forma di governo neoparlamentare |
| La forma di governo tra livello regionale e locale: asimmetrie e omogeneità nello Estado de las Autonomías |
| L'elezione diretta di Sindaco e Presidente di Regione: riflessi nei rapporti con la Giunta e con la pubblica amministrazione |
| Sentenza 14 aprile 2023, n. 70 (in tema di governo del territorio e formazione professionale); Sentenza 14 aprile 2023, n. 71 (in tema di bilancio e contabilità pubblica) |
| L'art. 119, comma 3., Cost. resta ancora «sospeso». Accertata ma non dichiarata l'incostituzionalità dei vincoli di destinazione al fondo di solidarietà comunale |
| La Corte precisa sulla natura ordinaria della perequazione nel Fondo di solidarietà comunale, con un rifiuto di sentenza «sostitutiva di allocazione » e un monito a ri-razionalizzare il sistema |
| Sentenza 17 aprile 2023, n. 73 (in tema di Comuni, Province e Città metropolitane); Sentenza 17 aprile 2023, n. 74 (in tema di sanità pubblica e privata); Sentenza 18 aprile 2023, n. 75 (in tema di registri regionali) |
| Denominazioni comunali dei prodotti alimentari e sviluppo territoriale. Nota a Corte cost., sent. n. 75 del 2023 |
| Sentenza 20 aprile 2023, n. 76 (in tema di sanità pubblica e bilancio e contabilità pubblica); Sentenza 20 aprile 2023, n. 77 (in tema di edilizia residenziale pubblica e giudizio costituzionale); Sentenza 27 aprile 2023, n. 79 (in tema di appalti pubblici e rete internet); Sentenza 2 maggio 2023, n. 80 (in tema di bilancio e contabilità pubblica); Sentenza 2 maggio 2023, n. 81 (in tema di bilancio e contabilità pubblica); Sentenza 2 maggio 2023, n. 82 (in tema di bilancio e contabilità pubblica) |
| Sentenza 4 maggio 2023, n. 84 (in tema di impiego pubblico); Sentenza 4 maggio 2023, n. 85 (in tema di governo del territorio); Sentenza 8 maggio 2023, n. 89 (in tema di impiego pubblico); Sentenza 9 maggio 2023, n. 90 (in tema di edilizia e urbanistica); Sentenza 11 maggio 2023, n. 92 (in tema di impiego pubblico); Sentenza 12 maggio 2023, n. 93 (in tema di edilizia); Ordinanza 12 maggio 2023, n. 96 (in tema di finanza pubblica); Sentenza 18 maggio 2023, n. 99 (in tema di impiego pubblico) |
| Sentenza 20 maggio 2023, n. 100 (in tema di concorso pubblico) |
| Regioni a Statuto speciale e segretari comunali: la Corte costituzionale (ri)afferma la regola del pubblico concorso |
| Sentenza 25 maggio 2023, n. 102 (in tema di tutela della concorrenza); Sentenza 1 giugno 2023, n. 109 (in tema di contabilità pubblica) |
| La legge pugliese sul riuso e la riqualificazione edilizia, tra esigenze di rinnovamento e problematiche «risalenti» |
| Un primo bilancio del gasdotto Trans-Adriatic Pipeline (TAP) e il governo dell'energia tra Stato e Regioni |
| Notizie sugli autori |