Articoli pubblicati da:
Alessandrini, PietroRisultato della ricerca: (40 titoli )
| La Banca d'Italia e l'Unione monetaria europea |
Il ponte - 1997
| Le banche italiane nel processo di integrazione territoriale |
Sviluppo locale - 2004/05
| Banche, territorio e sviluppo |
Moneta e credito - 2003
| Composizione delle riserve e crisi del sistema monetario internazionale |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1974
| Credito al consumo in Italia: problemi e prospettive |
Economia Marche - 1990
QA : La questione agraria - 2003
| I distretti industriali marchigiani: evoluzione e prospettive |
Economia Marche - 1997
| Le esportazioni manifatturiere italiane - Tendenze e prospettive |
Laniera - 1983
| L'evoluzione dei sistemi finanziari locali nell'era dell'euro |
Moneta e credito - 2000
| Evoluzione del sistema monetario internazionale e posizione dell'Italia |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1975
| Finanziaria 1997. Italia e Unione Europea: contraddizioni paradossi problemi aperti |
Il ponte - 1997
| La geografia del potere bancario: il ruolo delle sitanze funzionali |
Moneta e credito - 2005
| The geography of banking power: the role of functional distance |
Quarterly review - 2005
| Giacomo Becattini e Giorgio Fruà : un doppio incontro fortunato |
Il ponte - 2018
| L'impatto della bolla regolamentare sulle banche : la necessità di proporzionalità e pluralismo = The regulatory bubble and Italian banks : the need for proportionality and banking pluralism |
Bancaria - 2018
| L' importanza della varietà e della qualità |
Surplus - 1999
| Indirizzi per la nuova programmazione nella Ragione Marche. Prime linee guida |
Economia Marche - 1999
| Mutamenti strutturali e sistemi di piccole e medie imprese: problemi e prospettive |
Economia Marche - 1989
| Note sull'apertura dell'economia italiana: dalla ricostruzione allo SME |
Rassegna economica [1955] - 1983
| Note sulla distribuzione territoriale della popolazione italiana |
Economia Marche - 1988
| La nuova geografia bancaria nel Mezzogiorno: la necessità di un approccio sistemico |
Economia Marche - 2010
| Pietro Massimo Busetta, Il lupo e l'agnello. Dal mantra del Sud assistito alla operazione verità |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2021
Economia Marche - 1993
Economia Marche - 1998
Economia Marche - 1995
| Quale finanza per il Mezzogiorno? Le vie da seguire |
QA : La questione agraria - 2007
| Ricerca, formazione e rapporti con l'industria : i problemi irrisolti dell'università italiana |
Economia e politica industriale - 1995
| Il ruolo specifico del credito popolare nell'evoluzione dei rapporti banca-impresa |
Credito popolare - 2009
| I sistemi locali del credito in regioni a diverso stadio di sviluppo |
Moneta e credito - 1996
| La sottovalutazione della crisi globale |
Il ponte - 2009
| Squilibri demografici e scarsità di risparmio nell'economia mondiale |
Moneta e credito - 1995
| Squilibri regionali e dualismo finanziario in Italia: alcune riflessioni |
Moneta e credito - 1992
| Stabilità, capacità esplicativa e previsiva di funzioni alternative degli investimenti industriali in Italia |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1971
| Lo sviluppo economico di una piccola regione tra localismo e globalizzazione |
Economia Marche - 2000
| Sviluppo ritardato e squilibri strutturali: la posizione relativa dell'Italia |
Moneta e credito - 1979
| TAVOLA ROTONDA. Conviene all'Europa salvare la Grecia? |
Economia Marche - 2011
| Tavola rotonda: 'Conviene all'Europa salvare la Grecia?' |
Economia Marche - 2011
| Unione monetaria e squilibri regionali |
Il ponte - 1994
| Viaggi attraverso i sistemi locali in Toscana |
Il ponte - 2003
| I vincoli demografici sullo sviluppo economico mondiale |
Il ponte - 2000