Articoli pubblicati da: 
Caprara, Gian VittorioRisultato della ricerca:   (41 titoli )
| Autoefficacia percepita emotiva e interpersonale e buon funzionamento sociale | 
Giornale italiano di psicologia - 1999
| Il bipolarismo italiano. Una ricerca condotta su 1958 elettori italiani | 
Psicologia contemporanea - 2006
| Il comportamento prosociale: origini, forme e funzioni. Le ragioni dell'altruismo | 
Psicologia contemporanea - 2002
| Il contributo della psicologia alla spiegazione del comportamento elettorale. | 
Polena - 2006
| Convinzioni di efficacia e cambiamento organizzativo | 
Sviluppo e organizzazione - 1999
| Correlati e determinanti personali della timidezza e della solitudine nell'adolescenza | 
Psicologia clinica dello sviluppo - 2005
| Dal senso comune alla psicologia. Siamo tutti psicologi? | 
Psicologia contemporanea - 2003
Micro & macro marketing - 1996
| La democrazia è un'impresa morale [ Discussioni / Book Symposia - Sviluppo della personalità, democrazia e giudizio morale. Commenti al volume di Gian Vittorio Caprara e Michele Vecchione  Personalizing Politics and Realizing Democracy ] | 
Notizie di Politeia - 2020
| Determinanti dell'intenzione di voto: un contributo empirico | 
Micro & macro marketing - 1997
| Determinanti personali del benessere nell'adolescenza: indicazioni e predittori | 
Psicologia clinica dello sviluppo - 2002
Sviluppo e organizzazione - 2004
| Ego me absolvo. Condotte morali e democrazie | 
Psicologia contemporanea - 2005
| Ego me absolvo. Studi sul disimpegno civile | 
Psicologia contemporanea - 2005
| L'elettore infedele. Tratti e valori in psicologia politica | 
Psicologia contemporanea - 2004
| L'elettore infedele. Una ricerca su 1778 elettori | 
Psicologia contemporanea - 2004
| L'esplorazione dei processi inconsapevoli da Freud ad oggi. L'inconscio | 
Psicologia contemporanea - 2001
| Exploring the Interface Between Personality Psychology and Economics | 
Rivista internazionale di scienze sociali - 2009
Giornale italiano di psicologia - 2024
| Lezioni dalle elezioni americane. Eventi e oscillazioni dei valori | 
Psicologia contemporanea - 2005
| Lezioni dalle elezioni americane. I supertratti di Bush e Kerry | 
Psicologia contemporanea - 2005
| La misura del disimpegno morale nel contesto delle trasgressioni dell'agire quotidiano | 
Giornale italiano di psicologia - 2006
| Misura e determinanti personali della prosocialità. Un approccio sociale cognitivo | 
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Il morale nella scuola. Le determinanti della soddisfazione negli insegnanti e nelle famiglie | 
Psicologia contemporanea - 2005
| Orientamento all'azione e personalità | 
Giornale italiano di psicologia - 1997
Giornale italiano di psicologia - 1999
| Personalizzare la politica [Saggi] | 
Notizie di Politeia - 2022
| Personalizzazione della politica e strategie di scelta degli elettori. Nel segno dei tratti | 
Psicologia contemporanea - 2002
| I politici e l'esercizio del potere. I tratti dei leader | 
Psicologia contemporanea - 2003
| Preferenze, desiderio di compiacere e abitudini nella formazione dell'intenzione di acquisto: il caso della pasta fresca confezionata e della pasta di semola | 
Micro & macro marketing - 1995
| Progressi, opportunità e sfide per la Psicologia a 50 anni dalla istituzione dei Corsi di laurea in Psicologia di Padova e Roma | 
Giornale italiano di psicologia - 2022
| Quanto contano tratti, valeri e preferenze morali nelle scelte di voto?. | 
Polena - 2005
| Le ragioni degli elettori: tratti, valori e stabilità del voto | 
Giornale italiano di psicologia - 2006
| Le ragioni del volontariato: un contributo empirico | 
Giornale italiano di psicologia - 2003
| Le 'ragioni' dell'aggressore: la violenza umana secondo Aaron Beck E Roy Baumeister. Licenza di uccidere | 
Psicologia contemporanea - 2002
| Una ricerca nella scuola con gli strumenti della teoria sociale cognitiva. Il succusso scolastico | 
Psicologia contemporanea - 2001
| Riflessioni di psicologia e politica in tempi di pandemia | 
Notizie di Politeia - 2020
| Sentirsi efficaci in politica. | 
Polena - 2008
| Ti voto perchè sei un po' come me. Elettori americani e italiani a confronto in due ricerche parallele | 
Psicologia contemporanea - 2007
| Tratti e valori nella scelta di voto. Nella mente degli elettori | 
Psicologia contemporanea - 2004
Psicologia sociale - 2009