
| E' ammissibile un conflitto contro la Corte costituzionale?, nota a Corte cost., 26 febbraio 1998, n. 29 |
| La misura dell'indennizzo per le 'vittime' di vaccinazioni obbligatorie: il nuovo intervento della Corte costituzionale, nota a Corte cost., 26 febbraio 1998, n. 27 |
| La nuova 'stagione' degli sgravi contributivi, nota a Cass., Sez. lav., 4 marzo 1998, n. 2360 |
| Provvedimenti sommari esecutivi e garanzie costituzionali, nota a Cass., 10 ottobre 1997, n. 9849; 21 luglio1997, n. 6679; 12 maggio 1997, n. 4113 |
| Il sindacato della Cassazione sui limiti esterni della giurisdizione di legittimità del giudice amministrativo, nota a Cass., 22 settembre 1997, n. 9344 |
| Sulla cumulabilità delle domande di separazione personale e di scioglimento della comunione legale, nota a Cass., 29 maggio 1996, n. 4987 |
| Usura e sanzioni civili: un meccanismo già usurato?, nota a Trib. Velletri, ord. 30 aprile 1998, 3 dicembre 1997 e Trib. Milano, 13 novembre 1997 |
| La riforma del lavoro portuale e la normativa comunitaria, nota a Corte giust., 12 febbraio 1998, causa C-163/96 |
| la delimitazione del demanio marittimo, scritto destinato agli Studi in onore di Giuseppe Abbamonte |
| Prospettive di 'democratizzazione' della giustizia costituzionale in Italia (annotazioni a margine del progetto elaborato dalla commissione parlamentare per le riforme costituzionali |