
| La perquisizione personale del detenuto: giurisprudenza costituzionale e conseguenti disposizioni amministrative, nota a Corte cost., 22 novembre 2000, n. 526. |
| Fideiussione e clausole vessatorie: quali garanzie per il consumatore?, nota a Cass., 11 gennaio 2000, n. 314. |
| Osservazioni sugli effetti immediati dell'istanza di ricusazione (nel processo ordinario e nell'arbitrato), nota a Cass., 12 ottobre 2000, n. 13570 e 22 febbraio 2000, n. 1989. |
| La responsabilità del 'falsus procurator': opportunità perduta nell'ambito dell'interesse negativo?, nota a Cass., 29 settembre 2000, n. 12969. |
| L'interesse ad agire ed il 'danno' come condizioni, o presupposti di merito, dell'azione revocatoria fallimentare, nota a Cass., 19 luglio 2000, n. 9479. |
| Sull'operatività dell'art. 38, 1° comma, c.p.c. nelle cause relative a somme di denaro, nota a Cass., 18 luglio 2000, n. 9439. |
| L'iniziativa processuale e l'anticipazione cautelare nell'azione ex art. 146 l. fall., nota a Trib. Messina, ord. 2 aprile 2001 e Trib. Catania, 29 settembre 2000. |
| Incroci pericolosi in tema di competenza sui provvedimenti 'de libertate' in costanza di giudizio, nota a Cass., Sez. un., 26 settembre 2000. |
| 'Prendi i soldi e scappa': i rapporti fra usura e frode tra modello legale e stereotipo criminale, nota a Cass pen., 15 giugno 2000. |
| Dai tumori professionali ai tumori extraprofessionali da amianto, nota a Cass.pen., 30 marzo 2000. |
| Contagio di Aids tra marito e moglie riqualificato come omicidio colposo nel giudizio di secondo grado, nota a Corte d'Assise e d'Appello Brescia, 26 settembre 2000. |
| Morte come conseguenza di contagio da Hiv: profili soggettivi, nota a Corte d'Assise ed Appello Brescia, 26 settembre 2000. |
| In tema di termine per la richiesta di patteggiamento e 'ius superveniens', nota a Trib. Palermo, ord. 12 maggio 2000. |
| Concorrenza, autorità comunitarie, giudici nazionali, nota a Corte giust. Ce, 14 dicembre 2000, causa C- 344/98. |
| Banche dati fra tutela degli investimenti e diritto all'informazione, nota a Trib. Nanterre, 16 maggio 2000. |
| Dodici anni di riforme per la giustizia civile. |
| Contenzioso previdenziale e ruolo della giurisdizione. |
| Sulle clausole rafforzative dell'efficacia delle disposizioni dello statuto dei diritti del contribuente (l. n. 212 del 2000). |
| La maiuscola reverenziale e l'apostolato di Giuseppe Chiovenda (due colloqui con la signora Beatrice). |
| La maiuscola reverenziale e l'apostolato di Giuseppe Chiovenda (due colloqui con la signora Beatrice). |