
| Una sentenza storica: la dichiarazione di incostituzionalità di un decreto legge per evidente mancanza dei presupposti di necessità e di urgenza |
| Le dimissioni del giudice costituzionale Romano Vaccarella |
| Il regime delle dichiarazioni testimoniali rese dall'imputato in procedimento connesso o per reato collegato assolto per non aver commesso il fatto |
| La Cassazione sulla competenza a provvedere su affidamento e mantenimento dei figli naturali |
| Filiazione naturale, competenza e rito |
| Mantenimento dei figli naturali e rito applicabile dinanzi al tribunale per i minorenni |
| Sull'inapplicabilità dell'art. 420 bis c.p.c. al giudizio di appello |
| Regole di comportamento e regole di validità nei contratti su strumenti finanziari: la questione alle sezioni unite |
| Tutela della salute e inquinamento elettromagnetico: quale valore per i limiti legali? |
| Le deroghe alle tutele dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda d'imprenditore in crisi o insolvente |
| Diritto al rifiuto delle cure, accanimento terapeutico e provvedimenti del giudice |
| Confini tra normativa sulle acque e quella sui rifiuti: interviene la Corte di giustizia delle Comunità europee |
| La Corte suprema statunitense ed il tema dell'aborto: una pronuncia restrittiva in vista di un futuro ripensamento del caso 'Roe v. Wade'? |
| Parziale incostituzionalità del divieto di patto di quota lite nell'ordinamento tedesco |