
| L'art. 25, 2º comma, Cost. e l'irretroattività della legge sfavorevole in materia di benefici penitenziari (dell'effetto di precedente e di quello di giudicato di Corte cost. 4 luglio 2006, n. 257, e 16 marzo 2007, n. 79) |
| Le fondazioni Irccs, soggetti pubblici tra 'merit system' e mecenatismo privato |
| La consulenza legale è davvero riservata? |
| Difetto e condizioni di impiego del prodotto: ritorno alla responsabilità per colpa? |
| I risultati delle cartolarizzazioni |
| Responsabilità amministrativa per attività di natura discrezionale e per la gestione di società pubbliche: a proposito di alcune sentenze delle sezioni unite |
| Il regime dei provvedimenti indilazionabili e di sospensione dell'esecuzione emessi in pendenza dell'opposizione agli atti esecutivi |
| L'art. 149 disp. att. c.p.c. in materia di infortuni sul lavoro: infermità sopravvenute nel corso del giudizio e deducibilità in appello |
| La decisione quadro come fonte di produzione del diritto dell'Unione europea nel settore della cooperzione giudiziaria penale. Il mutuo riconoscimento e i principi di legalità, eguaglianza e non discriminazione |
| Imposizione del prezzo di rivendita e divieto 'per se': tanto tuonò che piovve (ma solo negli Stati uniti)! |
| Caso 'Leegin': 'ragionevole' antitrust o salto nel buio? |