
| Il pascolo non è un'attività sufficiente all'usucapione del fondo | 
| 'Interest rate swap': tra nullità strutturale 'ab origine' e valutazione 'ex ante' dei costi impliciti | 
| 'Comme ils disent'. La perdurante emarginazione dell'omogenitorialità | 
| Abusivismo finanziario, successione di leggi e proporzionalità della pena | 
| Sui rapporti tra interdittiva antimafia e controllo giudiziario volontario la Cassazione riannoda il groviglio che il Consiglio di Stato aveva dipanato | 
| L'abuso di dipendenza economica alla prova dei mercati digitali tra presunzione e misure cautelari | 
| Invalidità post-vessatoria dei contratti dei consumatori, restituzioni risarcitorie e altre calamità | 
| 'Culpa in contrahendo' da contratto nullo e retroversione del profitto al consumatore: uso alternativo del diritto o una storia semplice? | 
| L'evoluzione delle categorie (e della dogmatica) del diritto contrattuale e la giurisprudenza della Corte di giustizia | 
| La tutela del consumatore alla prova dell'effettività | 
| Il contratto come comportamento: la responsabilità per i danni da clausola abusiva e la Corte di giustizia | 
| La clausola di 'doppia conversione al cambio convenzionale' tra interesse pubblico (Corte di giustizia) e interessi privati (sezioni unite della Corte di cassazione) | 
| Post-caducazione da vessatorietà e post-vessatorietà: il caso Bank M. |