Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Gli automi nel diritto privato: dal distributore automatico al fenomeno della tokenizzazione |
Il Foro Napoletano - 2022
| Deficit di regolamentazione e ruolo delle corti nel tentativo di disciplinare il fenomeno delle cripto-valute |
Il Foro Napoletano - 2022
| 'Commutatio periculi' e tipo negoziale: il ruolo dell'alea nei vitalizi 'impropri' |
Il Foro Napoletano - 2022
| Eterointegrazione ed autonomia contrattuale: le criticità della rinegoziazione ai tempi del Covid-19 |
Il Foro Napoletano - 2022
| Ancóra su conflitto d’interessi: deontologico, tra difensore e parte assistita [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 12 marzo 2021, n. 7030] |
Il Foro Napoletano - 2022
| La ricognizione del 'pactum fiduciae' per testamento [Nota a ordinanza: Cass., sez. II, 26 novembre 2020, n. 26988] |
Il Foro Napoletano - 2022
| L'inadempimento reciproco nel controverso dibattito dottrinale e giurisprudenziale [Nota a sentenza: Cass., sez. IX, 9 febbraio 2021, n. 3009] |
Il Foro Napoletano - 2022
| Il 'perimento della cosa donata' imputabile ai coeredi beneficiari della collazione [Nota a sentenza: Trib. Milano, sez. IV, 29 dicembre 2020, n. 8843] |
Il Foro Napoletano - 2022
| Prime applicazioni del 'cram down' fiscale e previdenziale nell'accordo con i creditori (con qualche spunto sulla nuova disciplina del concordato minore [Nota a decreto: Trib. Napoli, 21 giugno 2021] |
Il Foro Napoletano - 2022
| Aumento del capitale sociale mediante conferimento di immobili con contestuale accollo delle relative passività da parte della società conferitaria [Nota a sentenza: Trib. Napoli, sez. XII, 2 marzo 2022, n. 2128] |
Il Foro Napoletano - 2022
| El sistema registral en el derecho español |
Il Foro Napoletano - 2022