
| Le Sezioni Unite dirimono nuovamente la questione relativa ai vizi di motivazione dell' appello. |
| Nota a Cass., Sez. II, 6 aprile 2000 n. 8686. |
| Vittoria di tappa - Arbitrato irrituale come processo: un sogno impossibile? |
| La professione intellettuale tra tariffe e diciplina della concorrenza sleale. |
| Il decorso della prescrizione presuntiva del compenso all'avvocato nella liquidazione coatta amministrativa. Un fatto personale. |
| Ancora dubbi sul fallimento di ufficio: non è proponibile il reclamo del Pubblico Ministero avverso il rigetto della sua 'segnalazione' ex artt. 6 e 7 L.F. |
| Mutuo fondiario contratto allop scopo di estinguere passività chirografarie pregresse e revocatoria fallimentare. |
| Nota a Trib. di Milano 13 marzo 2000. |
| Le due facce della risoluzione del concordato remissorio e con la cessione dei beni. |
| Il contenuto dell'accettazione nella prelazione nella cessione delle quote di società |
| Nota a Trib. di Torino 6 novembre 2000. |
| Documento (informatico) e firma (digitale) nel quadro normativo (nazionale e comunitario) di riferimento |
| La nuova legge sui trapianti: prime considerazioni |
| Incertezza della disciplina per la tutela dei dati personali |
| Fallimenti: ma questo curatore chi lo paga? |
| Camera Arbitrale per i Lavori Pubblici |