
| Diritti della committente e del prestatore d'opera sul 'file' sorgente [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. I, 15 giugno 2022 n. 19335] |
| Il controllo sul tutore dei minori: giudice tutelare o giudice dei minori? [Nota a sentenza: Corte di Appello di Milano, sez. V civ., 19 settembre 2022] |
| Rinuncia alla condizione unilaterale da parte del proponente del concordato fallimentare [Nota a sentenza: Corte di Appello di Torino, 5 luglio 2022] |
| Il difficile equilibrio tra principio di economia processuale e principio di legalità nell'ambito del procedimento ex art. 696-bis c.p.c. [Nota a ordinanza: Tribunale di Pavia, sez. III civ., 3 dicembre 2021] |
| In tema di vendita internazionale [Nota a sentenza: Tribunale di Pavia, 6 maggio 2021] |
| Usurpazione dell'identità digitale: la sorte del contratto telematico concluso illegittimamente da terzi [Nota a sentenza: Tribunale di Treviso, sez. I civ., 23 maggio 2022] |
| L'attribuzione di quota del T.F.R. a coniuge divorziato del percipiente. Una decisione opinabile [Nota a sentenza: Tribunale di Treviso, 23 novembre 2021] |
| La responsabilità degli amministratori nella liquidazione giudiziale |
| Arbitrators and judges: life experiences |