Rivista di polizia  -  2018
Risultato della ricerca:   (35 titoli )
| L'abbandono di un incapace da parte di agenti di pubblica sicurezza è compatibile con il principio di legalità? [Nota a sentenza: Cass., sez. V, 12 gennaio 2016, n. 19448] | 
Rivista di polizia - 2018
| La depenalizzazione del 2016: profili critici | 
Rivista di polizia - 2018
| Le modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione e l'ampliamento della confisca 'allargata'. Dal diritto penale del fatto al diritto penale del sospetto | 
Rivista di polizia - 2018
| Presupposti e limiti all'ingresso e soggiorno dello straniero per pericolosità sociale | 
Rivista di polizia - 2018
| Trattamento dei dati per le finalità di polizia: il parere del Consiglio di Stato sul decreto attuativo | 
Rivista di polizia - 2018
| La Vicarietà nell'Amministrazione della Pubblica Sicurezza | 
Rivista di polizia - 2018
| Alla ricerca della sicurezza perduta. Luci ed ombre della legge n. 132 del 1 dicembre 2018 | 
Rivista di polizia - 2018
| Doping equino e frode in competizioni sportive [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 9 giugno 2017, n. 38647] | 
Rivista di polizia - 2018
| La prospettiva comunitaria sul servizio "uber–pop'. Alla luce della sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sulla questione pregiudiziale sollevata dal giudice mercantile spagnolo | 
Rivista di polizia - 2018
| Gli stati di emergenza interni. Analisi e prospettive di riforma | 
Rivista di polizia - 2018
| Contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. La nuova disciplina per l'esercizio dell'attività di compro oro | 
Rivista di polizia - 2018
| Girolimoni: come rovinare la vita di un innocente. Profili criminologici e vittimologici | 
Rivista di polizia - 2018
| La legge 18 aprile sulla sicurezza delle Città. Considerazioni generali tra luci ed ombre del decreto che doveva portare alla riconquista delle città | 
Rivista di polizia - 2018
| La semplificazione della sanzionabilità in tema di armi ad opera dei giudici delle Sezioni Unite [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 22giugno 2017, n. 41588] | 
Rivista di polizia - 2018
| La sicurezza dei documenti elettronici e il fenomeno del 'face morphing' | 
Rivista di polizia - 2018
| L'attività di investigazione privata e le nuove regole deontologiche. Il nuovo assetto dell'art. 100 del T.U.L.P.S | 
Rivista di polizia - 2018
| Il delitto di atti persecutori. Profili penalistici e criminologici | 
Rivista di polizia - 2018
| Il diritto dell'Unione europea e l'evoluzione della normativa sulla immigrazione | 
Rivista di polizia - 2018
| Il divieto di accesso alle manifestazioni sportive (c.d. "D.a.s.p.o.") | 
Rivista di polizia - 2018
| Oggetti e strumenti atti ad offendere. Ovvero, alla ricerca di un metodo di riconoscimento. (Terza ed ultima parte) | 
Rivista di polizia - 2018
| Dalla sicurezza partecipata a quella integrata. L'anamorfosi della sicurezza | 
Rivista di polizia - 2018
| L'ENISA e le competenze comunitarie per la cibersicurezza | 
Rivista di polizia - 2018
| Rivista di Polizia giugno–luglio 2018 fascicolo VI–VII annLa giurisprudenza della S.C. di Cassazione in tema di favoreggiamento dell'ingresso illegale nel territorio dello Stato di stranieri extracomunitari | 
Rivista di polizia - 2018
| La sospensione della licenza di un esercizio ai sensi dell'art. 100 tulps anche alla luce delle modifiche introdotte dal d.l. n. 14 del 20 febbraio 2017 | 
Rivista di polizia - 2018
| La videosorveglianza ai fini della tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, con particolare riferimento alle novità introdotte dalla legge 18 aprile 2017, n. 14 'Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città' | 
Rivista di polizia - 2018
| Le indagini difensive nel processo penale: colloqui e ricezioni di dichiarazioni. Le modalità formali | 
Rivista di polizia - 2018
| Un passo in avanti delle Sezioni Unite in tema di misure di prevenzione, ma la strada è ancora lunga [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 30 novembre 2017] | 
Rivista di polizia - 2018
| 'Rave party' e foglio di via obbligatorio | 
Rivista di polizia - 2018
| Terrorismo moderno Esigenze di prevenzione e contrasto | 
Rivista di polizia - 2018
| Le fattispecie corruttive in tema di discrezionalità amministrativa | 
Rivista di polizia - 2018
| Maltrattamento di animali e limiti di estensione delle misure cautelari reali: ai confini tra diritto civile e diritto penale [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 21 marzo 2017, n. 20934] | 
Rivista di polizia - 2018
| La prova scientifica nel processo penale | 
Rivista di polizia - 2018
| La resistenza a più pubblici uYciali configura plurimi reati, le ragioni di una scelta . . . e qualcosa in più [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 22 febbraio 2018, n. 40981 | 
Rivista di polizia - 2018
| Stato di ubriachezza e invalidità del consenso al rapporto sessuale. Tutto bene così? | 
Rivista di polizia - 2018
| Trasferimento di armi: obblighi e sanzioni [Nota a sentenza: Cass., sez. I pen., 16 novembre 2017, n. 10197] | 
Rivista di polizia - 2018