Rivista di polizia - 2023
Risultato della ricerca: (33 titoli )
| Delitti di corruzione e c.d. reati a concorso necessario o necessariamente plurisoggettivi |
Rivista di polizia - 2023
| La protezione del minore nella famiglia liquida |
Rivista di polizia - 2023
| Tutela e conoscenza degli animali per una riflessione sull'uomo e l'esecutore del diritto: parte seconda |
Rivista di polizia - 2023
| Cartabia (e non solo): scenari 2023-2024 |
Rivista di polizia - 2023
| Il difficile equilibrio tra comunicazione e privacy. Responsabilità e funzione della comunicazione esterna della Polizia di Stato: il caso Manduria |
Rivista di polizia - 2023
| Intelligenza artificiale e sicurezza informatica. Profili di diritto penale comparato |
Rivista di polizia - 2023
| Il noleggio senza conducente dei veicoli nel rispetto della sicurezza pubblica |
Rivista di polizia - 2023
| Il principio di non refoulement nel contesto del diritto dell'U.E. |
Rivista di polizia - 2023
| Sul maltrattamento di animali commesso mediante la somministrazione di vaccino vietato |
Rivista di polizia - 2023
| La caccia e il cosiddetto 'istinto predatorio' dell'uomo |
Rivista di polizia - 2023
| La corte di Cassazione riconosce la legittima difesa a favore dei migranti che si oppongono al respingimento in Libia |
Rivista di polizia - 2023
| La disciplina della caccia in Svezia. Uno sguardo d'insieme |
Rivista di polizia - 2023
| L'esecuzione della pena e l'istituto dell'affidamento in prova a fini terapeutici nei casi di tossicodipendenza |
Rivista di polizia - 2023
| Giochi di guerra e relativi strumenti |
Rivista di polizia - 2023
| Procedibilità a querela salvo 'incapacità' della persona offesa: interrogativi e risposte |
Rivista di polizia - 2023
| I reati contro il patrimonio culturale e la riserva di codice |
Rivista di polizia - 2023
| Appropriazione indebita di cose smarrite e furto: la linea di confine tra le due fattispecie |
Rivista di polizia - 2023
| Cenni sull'evoluzione del concetto di security aeroportuale |
Rivista di polizia - 2023
| DDL Nordio: nuovo tentativo di limitare l'appello del P.M. |
Rivista di polizia - 2023
| Le disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale. Una prima lettura, a cura di L. Mazza, Pisa, Pacini Giuridica, 2022 [Recensione dell'editore] |
Rivista di polizia - 2023
| L'impatto delle linee guida nella Bloodstain Pattern Analysis |
Rivista di polizia - 2023
| Le modifiche normative introdotte in tema di gestione documentale informatica e i requisiti dei sistemi informativi dedicati |
Rivista di polizia - 2023
| Le 'altre operazioni' di riciclaggio: la sostituzione di un microchip identificativo |
Rivista di polizia - 2023
| Armi antiche inefficienti |
Rivista di polizia - 2023
| Ordinanza n.38686 Cassazione sez.1. 6-22 settembre 2023, fascismo, manifestazioni fasciste, fattispecie, saluto romano ... |
Rivista di polizia - 2023
| Le politiche di sicurezza locali: genealogia di una competenza amministrativa |
Rivista di polizia - 2023
| Spunti per una lettura critica della sentenza n.161/2023 della Corte costituzionale |
Rivista di polizia - 2023
| La vigilanza volontaria ittico-venatoria: pubblico servizio, sicurezza complementare, o sicurezza (dis)integrata? |
Rivista di polizia - 2023
| La violenza sessuale nei confronti dei minori. Indagini di polizia giudiziaria tra le insidie della rete e le nuove fenomenologie informatiche |
Rivista di polizia - 2023
| *Detenzione di uccelli in gabbiette: 'servizi' o 'sevizie' incompatibili con la loro natura? |
Rivista di polizia - 2023
| Pesca abusiva del dattero di mare: dalla tutela della risorsa a quella dell'ecosistema marino |
Rivista di polizia - 2023
| I principi della criminalistica nella Sydney declaration |
Rivista di polizia - 2023
| Il *terribile quotidiano. Lo stalking di vicinato |
Rivista di polizia - 2023