Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Il 'salvataggio' del reato di ingiuria militare, tra ragionevolezza relativa ed eterogenesi dei fini (Osservazione a Corte cost. 12 ottobre 2017 n. 215) |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
| Disciplina militare e coesione delle Forze armate. Spunti di riflessione a proposito della sentenza della Corte costituzionale n. 215 del 2017 (Osservazione a Corte cost. 12 ottobre 2017 n. 215) |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
| Spunti sulla rilevanza della famiglia nel sistema della finanza pubblica (Osservazione a Corte cost. 20 ottobre 2017 n. 219) |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
| Modifiche alle modalità attuative dei privilegi per crediti tributari e tutela dell'affidamento: spunti critici (Osservazione a Corte cost. 13 luglio 2017 n. 176) |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
| Il naso chiuso e il principio di parità tra i sessi (Osservazione a Corte cost. 14 luglio 2017 n. 176) |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
| Al vaglio della Consulta l'inapplicabilità della clausola di esclusione della punibilità ex art. 131-bis c.p. alla ricettazione di particolare tenuità (Osservazione a Corte cost. 17 luglio 2017 n. 207) |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
| I beni pubblici tra Stato e mercato: il caso del c.d. canone stradale non ricognitorio |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
| La giurisprudenza del Conseil Constitutionnel nel biennio 2015-2016 |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
| La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2015-2016 |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
| La giurisprudenza costituzionale del Tribunal Constitucional portoghese nel biennio 2015-2016 |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
| La giurisprudenza del tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 2015-2016 |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
| La giurisprudenza della Corte Suprema degli Stati Uniti nei TERMS 2014/2015 e 2015/2016 |
Giurisprudenza costituzionale - 2017