Risultato della ricerca: (18 titoli )
| Federazioni sportive: l'incostituzionalità del divieto definitivo di accesso alle cariche direttive nella sentenza n. 184 del 2023 (Osservazione a Corte cost., 29 settembre 2023 n. 184) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| La prepotenza dell'argomento del contesto. Due decisioni di infondatezza in tema di obbligo vaccinale (Osservazione a Corte cost., 5 ottobre 2023 n. 185) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| Ruoli e cartelle non notificate (ma risultanti dall'estratto di ruolo) tra discrezionalità del legislatore e creazionismo giudiziario (Osservazione a Corte cost., 17 ottobre 2023 n. 190) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| Postilla: inammissibilità 'in prima battuta' sulle mostruosità della riscossione tributaria (Postilla a Corte cost., 17 ottobre 2023 n. 190) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| La sentenza sul caso Giulio Regeni: un unicum, in quanto tale non più ripetibile (Osservazione a Corte cost., 26 ottobre 2023 n. 192) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| La Corte costituzionale sul caso Regeni: a certe condizioni, gli imputati 'assenti inconsapevoli' possono essere processati (Osservazione a Corte cost., 26 ottobre 2023 n. 192) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| Una nuova stagione per il principio del buon andamento? (Corte cost., 11 maggio 2023 n.92) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| Intercettazioni indirette del parlamentare magistrato e loro utilizzo nel giudizio davanti alla Sezione disciplinare del C.S.M. (Corte cost., 20 luglio 2023 n. 157) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| Le intercettazioni e il sequestro di corrispondenza dei parlamentari: per evitare che la prerogativa si trasformi in privilegio (Corte cost., 20 luglio 2023 n. 157 e 27 luglio 2023 n. 170) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| Se l'affetto svanisce e il consenso rimane: la Corte torna sulla procreazione medicalmente assistita (Corte cost., 24 luglio 2023 n. 161) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| Gli incerti confini della materia 'tutela della salute' (Corte cost., 28 luglio 2023 n. 176) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| Al di là della 'regola Granital'. Individuazione del parametro in due sentenze della Corte costituzionale in materia di mandato d'arresto europeo (Corte cost., 28 luglio 2023 nn. 177 e 178) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| La Corte continua ad erodere il contenuto dell'art. 69 comma 4 c.p.: 'cronaca di una morte annunciata?' |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| La giurisprudenza del Conseil constitutionnel nel biennio 2021-2022 |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2021-2022 |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| Vicende e attività del Tribunal Constitucional portoghese nel biennio 2021-2022 |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 2021-2022 |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| La giurisprudenza della Corte Suprema degli Stati Uniti nei terms 2021-2022 e 2022-2023 |
Giurisprudenza costituzionale - 2023