Risultato della ricerca: (23 titoli )
| Dalla sentenza nr. 137/2009 della Corte costituzionale a riflessioni più generali sulle leggi-provvedimento |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Scioglimento dell'appalto e responsabilità ex recepto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Clausola di recesso ad nutum dal contratto ed abuso del diritto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Abuso di potere contrattuale e dipendenza economica |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| La donazione di bene altrui come titolo idoneo ai fini dell'usucapione abbreviata |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| La violazione del vincolo di destinazione previsto dall'art. 41 sexies, legge n. 1150/1942 |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| La Corte di cassazione sul danno da svalutazione monetaria e sulla transazione novativa |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Contrattualità e disciplina dell'errore nelle lotterie istantanee. Spunti di riflessione in merito alla risarcibilità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| la responsabilità degli intermediari finanziari. Un quadro ben delineato: con qualche novità e corollario |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Illegittimità dell'onere di coomunicazione per la lavoratrice in caso di prolungamento dell'attività lavorativa oltre l'età pensionabile |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Diritto di assemblea, modalità di svolgimento e monte ore retributivo: un'importante decisione della Cassazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| La Corte costituzionale e il ricorso per cassazione quale 'nucleo essenziale' del 'giusto processo regolato dalla legge': un monito per il legislatore ordinario |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| La giurisdizione sull'actio intrapresa dal privato ex art. 703 c.p.c. contro l'agire illegittimo della pubblica amministrazione: un'ulteriore precisazione delle Sezioni unite |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| L'esordio della comminatoria di cui all'art. 614 bis c.p.c. nellla giurisprudenza di merito |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Sul reclamo avverso l'ordine di protezione contro gli abusi familiari |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Ancora su confisca urbanistica e tutela dei terzi estranei al reato |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Il ripristino dei diritti processuali fondamentali come tutela sostanziale dell'imputato in caso di negligenza difensiva |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| La notitia criminis: dall'iscrizione formale all'iscrizione di fatto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Diversa qualificazione giuridica del fatto e violazione del principio del contraddittorio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| La riparazione spettante al soggetto danneggiato a seguito di mancato recepimento, nel termine prescritto, di direttiva comunitaria. Questioni teoriche e implicazioni pratiche della sua corretta qualificazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Profili problematici in tema di regolamento di competenza |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Natura giuridica degli accertamenti mediante studi di settore e 'giusto procedimento' tributario: quattro sentenze capitali delle Sezioni unite della Corte di cassazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| In tema di forme di presentazione dell'istanza di pubblica udienza e tutela del contraddittorio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010