Risultato della ricerca: (38 titoli )
| Il principio di specialità e il concorso tra peculato, sottrazione di cosa sottoposta a sequestro amministrativo e circolazione abusiva: alcune precisazioni sulla specialità "per aggiunta" e sull'interferenza fra norme |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| La Corte consolida la propria giurisprudenza sul percorso interpretativo da seguire in un giudizio costituzionale avente ad oggetto un atto d'incerta natura regolamentare |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Illegittima la disposizione sull'inserimento "in coda", anziche' "a pettine", nelle graduatorie scolastiche provinciali. La Corte costituzionale torna ancora una volta sul tema delle leggi di interpretazione autentica in caso di materia sub iudice |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Unioni same-sex: dall'inesistenza all'inidoneità a produrre effetti giuridici |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Sulla natura della dichiarazione del coniuge non acquirente ex art. 179 c.c. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Infedeltà coniugale e revoca della donazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Visure: l'obbligazione di risultato del notaio tra impostazione tradizionale e recenti interventi normativi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| La comunione legale: tradizione e criticità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Il mutuo dissenso, la sua natura ed i contratti ad effetti reali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Il termine di adempimento e la condizione di efficacia: criteri distintivi e conseguenze applicative |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Strumenti finanziari e diritto di recesso |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Associato in partecipazione: "controllo" sulla gestione non è "ingerenza" in essa (sugli effetti degenerativi di un accostamento infelice) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| "Ravvedimento operoso" del socio unico |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Note in tema di sequestro giudiziario di azioni non emesse |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Ancora sul diritto alle differenze retributive nel pubblico impiego privatizzato in caso di temporanea reggenza dell'ufficio dirigenziale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Illegittimità costituzionale sopravvenuta dell'art. 19 della legge n. 300/1970 |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Enti bilaterali artigiani e fiscalizzazione degli oneri sociali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| L'intervento dei creditori nel giudizio ex art. 2932 c.c.: una revocatoria anticipata? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Osservazioni sul termine preclusivo per l'onere di contestazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Alterazione di stato e decadenza dalla potestà genitoriale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Sull'irrilevanza dello scopo perseguito nell'accesso abusivo ad un sistema informatico |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Peculato e spese per ragioni d'ufficio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Sulla disciplina transitoria dell'inottemperanza all'ordine di allontanamento emesso dal questore |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| A proposito dei criteri per valutare l'inevitabilità dell'errore su norma penale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Tracciabilità dei flussi finanziari e riciclaggio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Un altro modo, senza controllo, di confermare prassi interpretative devianti |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Giudice mutato e letture consentite |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| L'accesso della difesa alle intercettazioni telefoniche utilizzate in sede cautelare: un diritto davvero "incondizionato"? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Inammissibile l'atto di impugnazione illeggibile |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Causa pubblica e strumentazione negoziale negli atti di impegno dei privati beneficiari di licenze edilizie |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| La giurisprudenza muove i primi passi sull'irrogazione delle sanzioni alternative |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| La nomofilachia dell'Adunanza plenaria in materia di project financing |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Reviviscenza della "supersolidarietà" e intervento adesivo dipendente nel processo tributario |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Elusione fiscale "codificata" e sanzioni amministrative |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Le possibili riforme del diritto ereditario |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Le proposte di riforma della successione necessaria |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Famiglie che si sovrappongono nel tempo e successione necessaria |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| La reintegrazione della quota riservata ai legittimari nell'impianto del codice civile |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012