Risultato della ricerca: (34 titoli )
| Il termine breve di cui all'art. 1495 c.c. decorre dal giorno della 'scoperta' dei vizi 'apparenti' |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| La prova del danno da infezione nosocomiale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Buone notizie dalla Cassazione: l'interpretazione dell'art. 2042 c.c. verso l'esame delle Sezioni unite |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Sulla sussidiarietà 'in astratto' dell'azione di arricchimento senza causa |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Validità del trust discrezionale di famiglia in funzione successoria e rimedi per i legittimari |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Il vaglio di validità delle clausole contrattuali di content moderation online |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Danno ambientale e riparto di giurisdizione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Inefficacia del decreto di trasferimento in pregiudizio dell'aggiudicatario |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Decisione sulla domanda di garanzia 'impropria' in fase di impugnazione tra rinuncia all'appello sulla causa principale e (presunto) interesse all'accertamento unitario |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Azione revocatoria ordinaria, cessione del credito e concorso del cessionario nell'esecuzione contro il terzo acquirente |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Successione nel processo e allocazione delle spese di lite |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Sulla non inerenza all'esercizio dell'azienda del debito da mutuo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Azione di responsabilità contro organi sociali e onere della prova |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| La revoca dello stato di scioglimento delle società di capitali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| La disciplina dell'usufrutto fra norme generali e norme particolari |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Brevi note in tema di morte del socio e prelazione statuaria nella s.r.l. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Applicabilità o meno delle soglie alla lca |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| La continuità dell'azione amministrativa quale limite all'astensione dello spoils-systern |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Insinuazione al passivo del lavoratore e indennità sostitutiva del preavviso |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Il rilievo delle coordinate dell'evento lesivo nella disciplina degli infortuni sul lavoro |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| La 'colpa d'organizzazione': le sanzioni amministrative della Covip nella longevity economy |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Rilevanza degli avvisi bonari ai fini dell'esclusione di un operatore economico dalla partecipazione a una procedura d'appalto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Accertamento dell'infiltrazione criminale nell'ente e controllo giudiziario 'volontario' |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Le Sezioni unite escludono la possibilità di messa alla prova dell'ente |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Profili di 'specialità' e istanze di autonomia delle figure di legittima difesa domiciliare |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| L'utilizzabilità dei dati di geolocalizzazione: le risposte della giurisprudenza vs il roboante silenzio normativo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Avvalimento: un istituto multiforme |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| La composizione negoziata compie un anno: breve itinerario fra le prime applicazioni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| L'affitto di azienda preesistente nel codice della crisi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| La (presunta) sopravvivenza della rinegoziazione emergenziale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Ineluttabilità del piccolo fallimento per l'imprenditore cancellato? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| L'accertamento dei rapporti societari irregolari, di fatto e anomali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Governance e insolvenza delle imprese ETS: figli e figliastri? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Le azioni del Curatore e quelle esperibili dalle corrispondenti figure |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023