Risultato della ricerca: (28 titoli )
| La non irragionevolezza della irrevocabilità del consenso dell'uomo alla PMA resiste alla prova dei mutamenti del quadro normativo e della sopravvenuta crisi della coppia |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Ancora sul principio chi inquina paga e sull'obbligo di bonifica del proprietario incolpevole |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| L'integrazione del rogito, la teoria del'operazione economica e la responsabilità del notaio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| La responsabilità professionale del notaio per violazione dell'art. 1375 c.c. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Il contenzioso italo-tedesco dopo la sentenza n. 159/2023 della Corte costituzionale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Legitimatio ad processum dell'amministratore e delibera autorizzativa annullabile |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Pericolose derive in punto di contestuale rigetto, in rito e in merito, dell'impugnazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Modifica della domanda su una prestazione di specie e applicabilità dell'art. 112 c.p.c. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Una censurabile applicazione dei nuovi artt. 171-bis e 171-ter c.p.c. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Il marchio 'Brunelleschi', tra contraffazione e concorrenza sleale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Lo sfruttamento commerciale del nome e i suoi limiti fra disciplina codicistica e diritto dei marchi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| L'assegno 'benemesso' e la responsabilità della banca |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Superamento del comporto di malattia e rischio di discriminazione indiretta per disabilità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Sicurezza sul lavoro e risalita degli obblighi lungo la catena dell'appalto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Regolamentazione provvisoria dello sciopero e sindacato sulle delibere della Commissione di Garanzia |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| In tema di rilevanza del principio di diritto enunciato dall'Adunanza plenaria |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Il rapporto tra proroga ex lege di una concessione e affidamento mediante gara |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Natura giuridica e consumazione del reato di costruzione abusiva |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Illegalità vs. illegittimità della pena: una controversa dicotomia nello statuto della pena concordata |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Da mihi factum, dabo tibi ius: un principio irrinunciabile, pure nell'era dei criptofonini |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Ultima chiamata per il processo Regeni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Retribuzione e premialità del lavoro |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| L'interferenza ascosa tra GDPR e diritto dei consumatori: appunti per una tassonomia |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Trattamento dei dati personali tra legittimo interesse e regole sulla fornitura di contenuti e servizi digitali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Il vizio di armonizzazione dei c.d. obblighi di protezione della Dir. 2019/770/UE |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Contratti di fornitura di contenuti e servizi digitali: scioglimento, restituzioni e obbligazioni post-contrattuali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| L'illecito trattamento dei dati come difetto di conformità del contenuto digitale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| La revoca del consenso e le ripercussioni sul contratto di fornitura di contenuti e servizi digitali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023