Risultato della ricerca: (21 titoli )
| Sulla natura di termine processuale per il versamento del prezzo della vendita fallimentare [Nota a Trib. Palermo 10/11/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| La competenza del c.d. foro erariale con particolare riferimento ai reclami al tribunale avverso i provvedimenti cautelari pretorili [Nota a Trib. S. Maria C.V. 16/10/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Contratto di riporto, trasferimenti e diritti residui del riportato [Nota a App. Genova 16/9/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Limiti alla sostituibilità di un arbitro nominato intuitu personae [Nota a App. Torino 4/6/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Inammissibilità dell'attribuzione all'ex coniuge della quota di indennità di fine rapporto percepita anteriormente al divorzio [Nota a Trib. Catania 30/1/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Considerazioni sulla motivazione dell'ordinanza successiva alla chiusura dell'istruzione [Nota a Pret. Bologna 24/2/1996; 4/12/1995]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Omissione di atti di ufficio ed omesso rilascio, puro e semplice, di documenti da parte del pubblico ufficiale [Nota a Trib. Avellino 6/11/1997; 28/5/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Sul non luogo a procedersi contro minorenni per irrilevanza del fatto [Nota a Trib. minor. Salerno 10/10/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| La conversione in via giudiziaria ... dei rifiuti 'tossici e nocivi' in 'rifiuti pericolosi' [Nota a App. Torino 11/3/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Brevi osservazioni intorno alla soggettività passiva dell'amministratore condominiale ai fini dell'imposta sul valore aggiunto [Nota a Trib. Venezia 3/3/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| In tema di sospensione della patente di guida da parte del prefetto ex. art. 223 codice della strada [Nota a Pret. Rovereto 4/12/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| L'onere privato delle spese sanitarie e assistenziali [Nota a Trib. Treviso 1/7/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Per una possibile definizione di 'gruppo chiuso di utenti' [Nota a TAR Lazio Sez. 1. 14/2/1997 n. 276]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Il punto sul rito da osservare nel procedimento di impugnazione dinanzi al giudice ordinario avverso gli atti di accertamento delle infrazioni al codice stradale dopo le sentenze 'adeguatrici' della Corte Costituzionale [Pret. Foggia 10/12/1996]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Quando i soci accomandatari possono dedurre le perdite della società in accomandita semplice che eccedono l'ammontare del capitale sociale anche al di là della loro quota [Nota a Comm. Tribut. Prov. Mantova 9/12/1993 n. 404]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Il matrimonio inesistente in diritto civile e canonico. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| La tutela possessoria nell'evoluzione giurisprudenziale. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| In tema di immunità parlamentare ai sensi dell'art. 68 Cost. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| L'ordinanza successiva alla chiusura dell'istruzione. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Brevi annotazioni intorno alla funzione della fideiussione ' omnibus ' e sulla meritevolezza dell'interesse perseguito. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Spandimento dei fanghi in agricoltura e decreto Ronchi. |
Giurisprudenza di merito - 1998