Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Rilevanza dell'errore nelle lotterie ad estrazione istantanea [nota a Trib. lecce 10 luglio 2000 e Trib. Trapani 18 settembre 1999] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Assegno divorzile in unica soluzione. Rateizzazione - Percezione del 40% del t.f.r. liquidato dopo il divorzio [nota a Trib. Verona 30 giugno 2000 e App. Torino 15 gennaio 1998] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Rappresentanza sindacale unitaria e art. 28 dello statuto dei lavoratori [nota a trib. Civitavecchia 11 maggio 2000] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| La responsabilità aquilana per lesione di interessi legittimi [nota a Trib. Crema 16 febbraio 2000] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Il cognome del figlio naturale: piccola svolta giurisprudenziale o rivoluzione inconsapevole? [nota a Trib. min. Milano 2 febbraio 2000 (decr.)] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Sequestro giudiziario di quote di società televisiva. Posizione dominante [nota a Trib. Isernia 23 settembre 1999] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Acquisto per accessione e comunione legale dei beni tra coniugi, nell'espropriazione verso terzi [nota a Trib. Verona 19 agosto 1999] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Presupposti dello stato di abbandono per la dichiarazione di adottabilità e opposti criteri ermeneutici: due sentenze a confronto [nota ad App. Abruzzi, sez. minorenni, 29 giugno 1999 e Trib. min. L'Aquila] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| In tema di sospensione e interruzione del processo [nota a Pret. Messina 17 marzo 1999] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Il 'collare cervicale' è uno strumento terapeutico equiparabile all'ingessatura: equa interpretazione di clausola contrattuale [nota a Trib. Melfi 8 marzo 1999] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Liquidazione della quota nelle società di persone ed ammissibilità del sequestro conservativo nei confronti dei soci [nota a Trib. Macerata 10 novembre 1998] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Rito monocratico 'con udienza preliminare' e regime transitorio [nota a Trib. Palermo 7 giugno 2000 ord. e 18 maggio 2000 (ord.). Trib. Firenze 17 marzo 2000 (ord.). Trib. Grosseto 8 febbraio 2000 (ord.). Trib. Pesaro 10 gennaio 2000 (ord.) |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Opposizione a decreto penale di condanna, contraddittorio e regole del giusto processo [nota a Trib. Trapani. uff. g.i.p., 29 maggio 2000] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Nota breve su alcune semplificazioni probatorie, in caso di ricettazione e di vendita per errore di molluschi insudicianti [nota a Trib. Salerno 3 febbraio 2000] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Considerazioni sullìoperatività professionale del praticante avvocato abilitato al patrocinio [nota a Trib. Cagliari 29 maggio 2000] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| L'elettrosmog in alcune pronunce giurisprudenziali [nota a TAR Puglia, Bari, sez. II, 6 aprile 2000, n. 543 (ord.)] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Quando un'associazione religiosa esercita attività commerciali [nota a Comm. tribut. prov. Ravenna 29 dicembre 1999] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Sull'applicazione dei principi della l. n. 241 del 1990 in tema di silenzio della p.a. nel contenzioso fiscale ex art. 531 l.n. 413 del 1991 [nota a Comm. tribut. reg. Roma, sez. XV, 6 maggio 1999, n. 36 |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Non tutte le comunicazioni al pubblico sono soggette all'imposta comunale sulla pubblicità [nota a Comm. tribut. reg. L'Aquila 17 marzo 1999, n. 223] |
Giurisprudenza di merito - 2000
Giurisprudenza di merito - 2000
| Una professione non protetta. Brevi note a margine dell'attività di guida alpina |
Giurisprudenza di merito - 2000
| L'ipertrofica configurazione del reato di favoreggiamento della prostituzione |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Un passo indietro rispetto ai propalati buoni propositi di ridurre il flusso dei ricorsi in Cassazione |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Il sistema delle invalidità nel processo penale |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Brevi osservazioni a margine delle modifiche alle norme del codice di procedura penale introdotte dalla l. n. 144 del 2000, di conversione del d.l. n. 82 del 2000 |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Il telelavoro nella pubblica amministrazione (a proposito del d.P.R. 8 marzo 1999, n. 70) |
Giurisprudenza di merito - 2000
| La nuova normativa IVA del mercato dell'oro da ivestimento e per uso industriale o artigianale |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Considerazioni sulla notifica delle sentenze in sede di impugnazione nel nuovo processo tributario |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Rischio e responsabilità penale |
Giurisprudenza di merito - 2000