Risultato della ricerca:   (15 titoli )
| Il consenso alla prestazione delle cure medico-chirurgiche nella CEDU e nella giurisprudenza italiana | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| Sui contratti di finanziamento dei consumatori, di cui al capo il titolo Vi Tub, novellato dal titolo I del d.i.g. n. 141 del 2010 | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| La nullità del contratto di affitto per mancata determinazione del corrispettivo | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| Rilevanza dell'interesse del figlio naturale al riconoscimento del secondo genitore | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| La fecondazione eterologa nel sistema dei diritti fondamentali | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| Lavori in corso sugli accordi di ristrutturazione dopo il d.l. 31 maggio 2010, n. 78. Dal piano al controllo del tribunale | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| Ancora in tema di segnalazione al pubblico ministero ex art. 7 l.fall.: questioni controverse in dottrina e nella prassi | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| L'obbligatorietà dell'azione penale tra ascesa e declino dell'art. 405 comma 1-bis c.p.p. | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| La delimitazione della condotta appropriativa nel reato di 'peculato militare' | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| La frode alle quote latte | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| La tutela dei diritti dell'uomo a seguito dell'entrata in vigore del trattato di Lisbona: rapporti tra normativa interna e CEDU | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| La conferenza di servizi quale strumento procedimentale di coordinamento | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| L'onere di specificare e provare i presupposti del ricordo per revocazione basato sul ritrovamento di un documento decisivo | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| L'iscrizione di ipoteca sui beni costituiti in fondo patrimoniale 'destinati' ai bisogni della famiglia | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| Il delitto di atti persecutori e lo stato dell'arte giurisprudenziale e dottrinale | 
Giurisprudenza di merito - 2011