Risultato della ricerca:   (14 titoli )
| Misure di sicurezza applicabili ai minorenni: tipologie e prassi del tribunale per i minorenni di Milano | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| Le nuove norme in materia di assemblea e di amministratore nella riforma del condominio  | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| I nuovi requisiti di forma-contenuto dell'atto di appello [App. Roma 15 gennaio 2013] | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| L'impugnazione dello status filiationis per difetto di veridicità da parte dell'autore del riconoscimento in mala fede [Trib. Roma, sez. 1, 17 ottobre 2012, n. 19563 (sent.)] | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| Procedimento possessorio ed assunzione 'atipica' della testimonianza scritta senza i limiti dell'art. 257-bis c.p.c. [Trib. Belluno 10 ottobre 2011 (ord.)] | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| Note minime in tema di abuso del diritto  | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| Il finanziamento pubblico di un'infrastruttura suscettibile di sfruttamento economico può costituire un aiuto di stato [Trib. UE 24 marzo 2011] | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| Su alcune questioni in merito alla competenza giurisdizionale relativa ai diversi profili del giudizio di separazione [Trib. Milano 10 luglio 2012 (ord.)] | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| Custodia iniqua e diritto alla riparazione nei procedimenti complessi: il lungo percorso giurisprudenziale [App. Catanzaro 4 maggio 2012 (ord.)] | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| Giudizio abbreviato ed ultrattività della lex mitior: un nuovo 'fratello minore' per Scoppola? [C. Ass. Caltanissetta, sez 1, 14 ottobre 2011 (ord.)] | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| L'autotrasporto di merci per conto terzi tra costi minimi e concorrenza [TAR Lazio, Roma, sez. 3-ter, 15 marzo 2013, n. 2721 (ord.)] | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| Aziende sanitarie e affidamenti in house [TAR Puglia, Bari, sez. 1, 19 febbraio 2013, n. 241 (sent.)] | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| Accertamento e scudo fiscale [Comm. Trib. Prov. Milano, sez. 11, 21 marzo 2013, n. 96 (sent.); Comm. Trib. Prov. Milano, sez. XLVII, 5 dicembre 2012, n. 261 (sent.); Comm. Trib. Prov. Latina, sez. 3, 26 ottobre 2012, n. 370 (sent.)]  | 
Giurisprudenza di merito - 2013
| Aspetti strutturali e funzionali della chiamata in causa del terzo e interpretazione della giurisprudenza di legittimità | 
Giurisprudenza di merito - 2013