
| Acquisto per usucapione e legittimazione a disporre |
| Di alcune implicazioni sistematiche della introduzione di una nuova disciplina per le società a responsabilità limitata |
| La sospensione cautelare del lavoratore nel pubblico impiego privatizzato dopo il contratto collettivo nazionale di lavoro comparto ministeri 2002-2005 |
| Fondazioni ex bancarie: protagoniste di una nuova sussidiarietà (a proposito di un libro recente) |
| La responsabilità del certificatore nel sistema della firma elettronica |
| Alcune osservazioni sui titoli di debito nelle società a responsabilità limitata |
| Prime riflessioni sul titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati (regolamento n.805/2004/CE) |
| Cittadinanza dell'Unione Europea e libera circolazione dei familiari del lavoratore migrante |
| Prime note sulla somministrazione di lavoro nel d.lgs.n.276 del 2003 |
| Il principio di non contestazione nel processo civile: profili sistematici, riferimenti di dottrina e recenti acquisizioni giurisprudenziali |
| Appunti per un dibattito con Wolfgang Grunsky sulla riforma italiana del diritto processuale societario |
| Astensione degli avvocati e processo civile in corso |
| Il documento informatico, la firma elettronica e la firma digitale alla luce delle ultime norme |
| Lettere di patronage: applicabilità della normativa relativa alla fideiussione |
| La certificazione nel rapporto di lavoro dei soci di cooperativa tra regolamento ed effettività |
| Nullità processuale e potere di controllo della Corte di Cassazione nella prospettiva del giusto processo |
| Profili del regime giuridico applicabile alle testate telematiche |
| Un apprezzabile progetto normativo per ovviare ai perniciosi effetti degli scarichi in mare dei rifiuti prodotti dalle navi e dei residui del carico |
| Responsabilità civile e perdita di chance: alcune considerazioni a margine dell'esperienza italiana e francese |
| Un rito per i giudizi di separazione e divorzio: tradizionale, ambrosiano, romano, a specialità integrale |
| Tutela della riservatezza e risarcimento del danno nel nuovo codice in materia di protezione dei dati personali |
| L'arbitrato amministrato in materia di lavori pubblici. Gli effetti della sentenza del Consiglio di stato n.6335 del 2003 |
| Il giudice tutelare in tribunale: quale competenza per il reclamo |
| Tipicità o atipicità del testamento? |
| Tradizione e innovazione nella vendita di beni di consumo: unità e frammentazione nel sistema delle garanzie |
| Diritti della persona e diritto al (pre)nome. Riferimenti storico-letterari e considerazioni giuridiche |
| Il nuovo sistema d'informatica giuridica del centro elettronico di documentazione della Corte suprema di Cassazione italiana |
| La tutela giuridica del software: l'ordinamento giuridico italiano e statunitense a confronto |
| La legge sul trust della Repubblica popolare cinese |
| Il negato imbarco, la cancellazione del volo e il ritardo nel trasporto aereo di persone: il regolamento n.261/2004/CE |
| Il pubblico ministero nel contenzioso elettorale davanti al giudice ordinario |