
| Processo arbitrale e diritto comunitario, nota a Corte giust. Ce, 1 giugno 1999, causa C-126/97. |
| Pronuncia dell'ordinanza ex art. 186-quater c.p.c. e della sentenza da parte dello stesso giudice: inesistenza dell'obbligo di astensione, nota a Corte cost., ord. 31 maggio 2000, n. 168. |
| Art. 1725, secondo comma, c.c. e revoca dell'amministratore di società a responsabilità limitata: un (discutibile) ricorso all'analogia, nota a Cass., 21 marzo 2000, n. 3312. |
| Brevi note su ricorso per saltum e... teoria evolutiva, nota a Cass., Sez. lav., 22 novembre 1999, n. 12935. |
| Sull'esperibilità del regolamento di competenza avverso l'ordinanza del giudice dell'esecuzione d'individuazione del giudice competente ex art. 616 c.p.c., nota a Cass., 16 novembre 1999, n. 12695. |
| Gli 'usi contrari' di cui all'art. 1283 c.c. e la 'validità sopravvenuta' delle clausole bancarie anatocistiche, nota a Cass., 11 novembre 1999, n. 12507. |
| Inammissibilità del regolamento di competenza avverso il decreto di reintegrazione nella detenzione qualificata dell'immobile emesso inaudita altera parte, nota a Cass., 24 agosto 1999, n. 8847. |
| Il silenzio del debitore ceduto nel factoring, nota a Cass., 15 giugno 1999, n. 5947. |
| Il contratto nullo e la logica del diritto, nota a Trib. Torino, 17 novembre 1999. |
| Ancora in tema di nozione di 'consumatore' e contratti a scopi professionali: un intervento chiarificatore, nota a Trib. Roma, 20 ottobre 1999. |
| Diritto alla prova, coerenza normativa e profili di incostituzionalità degli art. 118 e 210 c.p.c., nota a Trib. Spoleto, ord. 13 ottobre 1999. |
| Le aziende speciali tra vocazione imprenditoriale e strumentalità, nota a Pret. Bologna, 5 ottobre 1999. |
| La violazione degli obblighi di informazione ed il comportamento antisindacale nel trasferimento d'azienda, nota a Pret. Benevento, 29 aprile 1999. |
| Brevi osservazioni sulla tutela cautelare del giudice amministrativo in materia di pubblici servizi, nota a Cons. St., Ad. plen., ord. 30 marzo 2000, n. 1. |
| Brevi riflessioni sullo spettro del sindacato devoluto al giudice amministrativo in tema di abuso di posizione dominante e di individuazione geografica del mercato rilevante, nota a Cons. St., 14 marzo 2000, n. 1348. |
| Sindacato di legittimità e norme elastiche in materia di lavoro. |
| United States of America VS Microsoft corporation: le sentenze dell'antitrust e lo sherman act. |
| Il tentativo obbligatorio di conciliazione nel giudizio davanti alle sezioni stralcio. |
| La tutela delle vittime degli incidenti aerei nella più recente evoluzione di diritto comunitario e uniforme. |