
| Note minime sulla consecuzione delle procedure concorsuali |
| Le polizze fideiussorie e un'occasione di riflessione sulle clausole di pagamento ' a prima richiesta' |
| La giurisdizione della Corte dei conti in relazione alla posizione dei soggetti responsabili ed a quella degli enti danneggiati |
| Le sezioni unite negano natura negoziale alla dichiarazione prevista dall'art. 179, comma 2, c.c. e aprono uno spiraglio al rifiuto del coacquisto |
| Brevi note in tema di abuso del diritto (anche per un tentativo di emancipazione dalla nozione di buona fede) |
| Violazioni gravi del codice della strada e rischio elettivo del lavoratore che subisce infortunio in itinere |
| Sull'interpretazione non estensiva dei limiti o divieti posti dal regolamento di condominio |
| La donazione di cosa altrui. Note in tema di atto dispositivo e titolo astrattamente idoneo |
| Il contratto, il torto e il danno da chance perduta: profili di un'ipostasi giurisprudenziale |
| Considerazioni generali in tema di modificazione dell'atto costitutivo di società a responsabilità limitata |
| I diritti 'identici' dei consumatori e degli utenti: un tentativo di destrutturazione di categorie dogmatiche? |