
| Lo stato giuridico di figlio e il nuovo statuto dei diritti e dei doveri |
| Le unioni omosessuali e l'orientamento della Corte costituzionale |
| Gli alberi nel condominio |
| Il 'rasoio di Guglielmo da Ockam' e l'inammissibilità del ricorso per cassazione ex art. 360 bis, n. 1 c.p.c.: frustra fit per plura quod potest fieri per pauciora |
| Disciplina giudiziaria: cessazione della materia del contendere e cassazione senza rinvio della sezione disciplinare |
| Liquidazione dell'attivo fallimentare, vendita forzata immobiliare e aliud pro alio |
| L'immunità giurisdizionale dell'Acismom nelle controversie di lavoro in materia sanitaria: dal diritto internazionale alla 'esperienza giuridica' |
| Il controllo informatico del lavoratore |
| Sull'esclusione dal fallimento dei beni costituenti il fondo patrimoniale |
| Garanzie del credito e mercato: il modello comunitario e l'Antitrust |
| Brevi note sugli aspetti civilistici del consenso informato in tema di attività medico-chirurgica |