
| Brevi note in tema di conclusione dell'affare, patto di opzione e provvigione del mediatore |
| Sui requisiti applicativi del ne bis in idem in materia di concorrenza |
| La rilevanza del linguaggio scritto nell'interpretazione del testamento olografo |
| L'art. 873 c.c. è norma residuale |
| La servitù di passaggio coattivo in favore del proprietario di un'autorimessa interclusa facente parte del condominio confinante |
| La conservazione degli effetti sostanziali della sentenza di fallimento pronunciata da tribunale incompetente: note sulla sospensione della decorrenza degli interessi |
| Dissolubilità del vincolo matrimoniale e indissolubilità degli obblighi patrimoniali derivanti dal matrimonio |
| Incertezze interpretative e responsabilità del notaio paer la nullità dell'atto rogato |
| Cessione di cubatura, 'volo' e trascrizione |
| La mediazione civile e commerciale: principali novità e prime osservazioni |
| Sull'art. 101, comma 2, c.p.c.: un disposto recente su una questione antica |