
| Il matrimonio e la famiglia nei progetti sulla libertà religiosa nella XV legislatura e nella Carta dei valori della cittadinanza e dell'integrazione |
| Osservazioni in tema di data certa nel fallimento |
| Notificazione dell'atto di impugnazione e procuratore domiciliatario cancellatosi dall'albo: tra inesistenza e nullità la Corte esplora una terza via |
| Il nesso di causalità nell'illecito civile |
| Spostamento e trasferimento della servitù |
| La moglie separata e il lavoro in nero. Onere della prova e prevalenza delle norme fiscali e previdenziali su quelle costituzionali |
| Distanza tra gli edifici e distanza dal buon senso |
| In tema di danni a terzi in superficie |
| Note minime in tema di antenna condominiale |
| Un diritto europeo della vendita come 'secondo regime' a carattere facoltativo? |
| L'affrancazione o liquidazione invertita delle servitù civiche nelle province ex pontificie. I poteri dei comuni nella gestione dei demani civici |