La Giustizia penale - 2006
Risultato della ricerca: (42 titoli )
Parte: 1
| L'efficacia della pena nella realtà sociale italiana |
La Giustizia penale - 2006
| Investigazioni difensive e locus committi delicti [Relazione al Convegno del Consiglio giudiziario, Palermo 20 ottobre 2005] |
La Giustizia penale - 2006
| Misure cautelari e 'contestazioni a catena' in un 'dictum' della Corte costituzionale [Nota a sentenza: Corte Cost., 3 novembre 2005 n. 408] |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 2
| La concretizzazione del favor familiae anche per il detenuto sottoposto al regime di carcere duro [Nota a sentenza: Trib. Sorveglianza Bologna, 11 aprile 2006] |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 3
| In tema di impedimento a comparire dell'imputato per infermità fisica [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. VI pen., 4 febbraio 2005] |
La Giustizia penale - 2006
| Problemi di diritto e procedura penale della legge 'ex Cirielli' |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 1
| Giurisdizione nazionale e sovranazionale nei delicta jura gentium |
La Giustizia penale - 2006
| Regime della lettura dell'interrogatorio di garanzia di persona condannata poi deceduta |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 3
| L'accusa onoraria nella giurisdizione di pace |
La Giustizia penale - 2006
| In tema di nullità della richiesta di rinvio a giudizio [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. IV pen., 14 ottobre 2005] |
La Giustizia penale - 2006
| Parte civile ed inappellabilità delle sentenze di proscioglimento |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 1
| Il contributo del difensore per una cultura della pena globalizzata [Intervento svolto a Roma il 22 ottobre 2006 in occasione del Convegno 'Difendere Abele e recuperare Caino: una strada comune? Istituzioni e cittadini a confronto'] |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 2
| Falso ideologico nelle investigazioni difensive? |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 3
| Difetto di imputabilità e sentenza di non luogo a procedere: un connubio possibile secondo la Suprema Corte [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. II pen., 15 dicembre 2005] |
La Giustizia penale - 2006
| La modifica dell'imputazione su sollecitazione del giudice |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 1
| Diritto di difesa e procedimento 'de plano in executivis' |
La Giustizia penale - 2006
| Sull'esercizio dell'azione civile in sede penale nei confronti di enti collettivi chiamati a rispondere quali responsabili amministrativi [Nota a sentenza: Trib. Milano, 19 dicembre 2005] |
La Giustizia penale - 2006
| Richiesta di archiviazione e controllo del G.i.p |
La Giustizia penale - 2006
| La sentenza sul falso in bilancio: i 'controlimiti' della Corte di Giustizia |
La Giustizia penale - 2006
| Sulla richiesta di giudizio abbreviato condizionato ad integrazione probatoria [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. III pen., 21 ottobre 2004] |
La Giustizia penale - 2006
| Utilizzabili in giudizio le dichiarazioni dell'imputato coartato anche senza la piena prova della minaccia o della violenza [Nota a sentenza: Corte Ass. App. Catania, 29 giugno 2005] |
La Giustizia penale - 2006
| La conspiracy negli ordinamenti di common law |
La Giustizia penale - 2006
| Libertà fondamentali violate: quali rimedi 'post iudicatum'? [Nota a ordinanza: Corte Cass., sez. I pen., 22 settembre 2005] |
La Giustizia penale - 2006
| Il ne bis in idem sostanziale e processuale nei rapporti tra bancarotta fraudolenta documentale e frode fiscale [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. III pen., 5 aprile 2005] |
La Giustizia penale - 2006
| Ragionevole durata e struttura dei processi |
La Giustizia penale - 2006
| Terrorismo di pace, terrorismo di guerra [Nota a Corte Ass. Milano, 9 maggio 2005] |
La Giustizia penale - 2006
| La 'conspiracy' negli ordinamenti di 'common law' (seconda parte) |
La Giustizia penale - 2006
| Terrorismo, conflitti interni e internazionali: la legge applicabile |
La Giustizia penale - 2006
| La 'conspiracy' negli ordinamenti di 'common law (seconda parte) |
La Giustizia penale - 2006
| In tema di utilizzabilità delle informazioni confidenziali [Nota a ordinanza: Corte Cost., 11 maggio 2006 n. 193] |
La Giustizia penale - 2006
| Per una lettura costituzionalmente orientata in ordine al rapporto tra investigazioni difensive e giudizio abbreviato [Nota a ord. C. Cost. 24 giugno 2005 n. 245] |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 3
| Quesiti ancora irrisolti in tema di giudizio abbreviato [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. un. pen., 27 ottobre 2004] |
La Giustizia penale - 2006
| Sulla riformulazione dell'art. 656, comma 9, c.p.p |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 1
| Blood Pattern Analysis e ragionamento probatorio del giudice |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 2
| Il disvalore penale e sociale del furto nei supermercati |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 3
| Dichiarazione difforme dell'imputato: presupposti e forme della lettura [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. II pen., 4 marzo 2005] |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 1
| La garanzia del giudice naturale |
La Giustizia penale - 2006
| Le intercettazioni dei parlamentari |
La Giustizia penale - 2006
| Ordinamento giudiziario: una riforma in bilico |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 2
| Spunti di riflessione a margine della responsabilità per colpa |
La Giustizia penale - 2006
Parte: 3
| Interesse ad impugnare e deducibilità del vizio nella recente giurisprudenza delle Sezioni Unite [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. un. pen., 17 gennaio 2006] |
La Giustizia penale - 2006
| Proscioglimento predibattimentale e giudizio di appello |
La Giustizia penale - 2006