La Giustizia penale - 2007
Risultato della ricerca: (39 titoli )
Parte: 1
| Appunti su riservatezza e processo penale [Intervento svolto al Convegno 'Sfera privata e giustizia penale', Ascoli, 29 settembre 2006] |
La Giustizia penale - 2007
| (In tema di iscrizione della notizia di reato) [Nota a ordinanza: Corte Cost., 1 dicembre 2006 n. 400] |
La Giustizia penale - 2007
| (In tema di testimonianza assistita) [Nota a sentenza: Corte Cost., 21 novembre 2006 n. 381] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 3
| (In tema di patteggiamento e revoca della sospensione condizionale della pena) [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. un. pen., 29 novembre 2005] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 2
| 'Disponibilità' del bene e confisca 'per equivalente' |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 3
| L'avocazione delle indagini preliminari: un congegno alquanto difettoso |
La Giustizia penale - 2007
| In tema di nuovo art. 606, primo comma, lett. e), C.p.p [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. II pen., 23 marzo 2006] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 2
| Le dottrine penalistiche dopo Cesare Beccaria |
La Giustizia penale - 2007
| Rapporti tra Convenzione europea dei diritti dell'uomo e diritto interno in due recenti sentenze della Corte costituzionale [Nota a sentenza: Corte Cost., 24 ottobre 2007 n. 348; Corte Cost., 24 ottobre 2007 n. 349] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 3
| Il procedimento per la distruzione delle intercettazioni illegali: fra 'fairness' giurisdizionale ed esigenze di tutela costituzionali |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 1
| Quale giudice per gli 'arcani imperii'? [Nota a sentenza: Corte Cost., 27 aprile 2007 n. 139] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 2
| Per una più meditata ricerca della 'ratio' delle norme in materia di armi ed esplosivi [Nota a sentenza: Trib. Lanusei, 11 ottobre 2005] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 3
| La nullità della sentenza 'non correlata' all'accusa [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. III pen., 14 marzo 2007] |
La Giustizia penale - 2007
| Un rinnovato concetto di 'atto a contenuto irripetibile' [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. I pen., 8 febbraio 2007] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 1
| Nuove proposte nella disciplina dell'ergastolo |
La Giustizia penale - 2007
| Persona definitivamente assolta per non aver commesso il fatto e recupero della piena capacità a testimoniare [Nota a sentenza: Corte Cost., 21 novembre 2006 n. 381] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 3
| Insidie lungo il sentiero protetto dell'apparato accusatorio |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 1
| Verso una nuova disciplina delle intercettazioni telefoniche |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 2
| Il punto sulla correlazione causale tra mesotelioma ed esposizione ad amianto ai fini della responsabilità penale [Nota a sentenza: Trib. Bologna, 18 luglio 2005] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 3
| Brevi considerazioni in tema di incidente probatorio [Nota a sentenza: Trib. Milano, 10 luglio 2003] |
La Giustizia penale - 2007
| Negozialità ed obblighi del giudice nel 'patteggiamento' in appello [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. V pen., 5 aprile 2005] |
La Giustizia penale - 2007
| Sentenza di patteggiamento e revoca della sospensione condizionale della pena [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. un. pen., 29 novembre 2005] |
La Giustizia penale - 2007
| Sui limiti del giudizio di riesame [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. IV pen., 23 marzo 2004] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 1
| Dichiarazioni del coimputato e impossibilità di ripetizione |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 2
| Il reato di rivelazione di segreto d'ufficio tra diritto accesso e tutela della riservatezza [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. VI pen., 7 aprile 2006] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 3
| Duplicazione di procedimento e 'ne bis in idem' |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 1
| L'affidamento in prova al servizio sociale anche alla luce delle decisioni della Consulta |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 3
| Concordato in appello e cause di non punibilità |
La Giustizia penale - 2007
| Molto rumore per nulla. La sentenza di patteggiamento non muta identità [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. un. pen., 29 novembre 2005] |
La Giustizia penale - 2007
| Imputato agli arresti domiciliari e legittimo impedimento a comparire [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. IV pen., 10 febbraio 2005] |
La Giustizia penale - 2007
| La richiesta di restituzione nel termine ex art. 175, commi 2 e 2-bis, C.p.p. e la verifica circa l'effettiva conoscenza della sentenza contumaciale [Nota a sentenza; Corte Cass., sez. II pen., 24 gennaio 2006] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 2
| La pendenza del procedimento quale presupposto del reato di patrocinio infedele [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. VI pen., 9 novembre 2006] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 3
| Rapporti tra mancanza dei gravi indizi e infondatezza della notizia di reato [Intervento svolto all'incontro di studio sul tema 'La legge n. 46 del 2006 sull'inappellabilità delle sentenze di proscioglimento', Palermo, 20 maggio 2006] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 1
| Disciplina transitoria della legge 'ex Cirielli': le disparità di trattamento sopravvivono all'intervento della Corte costituzionale [Nota a sentenza: Corte Cost., 23 novembre 2006 n. 393] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 2
| Il Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale [Relazione tenuta su 'Tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti', Palermo, 4 maggio 2007] |
La Giustizia penale - 2007
Parte: 3
| Le coordinate del patteggiamento allargato secondo le Sezioni Unite [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. un. pen., 29 novembre 2005] |
La Giustizia penale - 2007
| Motivazione della convalida dell'arresto nella procedura di consegna prevista dalla legge sul mandato di arresto europeo [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. VI pen., 10 novembre 2005] |
La Giustizia penale - 2007
| La problematica utilizzabilità del documento formatosi nell'ambito della procedura concorsuale in tema di dichiarazioni rese dal fallito al curatore fallimentare |
La Giustizia penale - 2007
| Un ragionevole dubbio sulle dichiarazioni rese da persona residente all'estero [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. II pen., 14 dicembre 2006] |
La Giustizia penale - 2007