La giustizia penale [1930] - 2010
Risultato della ricerca: (65 titoli )
Parte: 1
| I giuristi e la crisi del processo penale |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 2
| Prime considerazioni in ordine al reato di stalking: se diventasse (anche) mobbing? |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 3
| Sequestro preventivo e ricettazione |
La giustizia penale [1930] - 2010
| La testimonianza indiretta da comunicazione non orale |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 1
| Chiaroscuri nella mediazione penale nel 'rito di pace' |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Comportamenti alimentari e aspetti criminologici dei disturbi |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Ribadita l'immutabilità del Giudice in dibattimento [Nota a ordinanza: Corte Cost., 7 giugno 2010, n. 205] |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 2
| La confisca per l'equivalente del profitto da peculato: fuori di misura la pronuncia delle Sezioni Unite |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 3
| Svolgimento delle funzioni pubbliche ed esercizio della giurisdizione: alla ricerca di nuovo equilibri |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 1
| La circolazione della prova penale in Europa dopo il trattato di Lisbona |
La giustizia penale [1930] - 2010
| La pubblicità esterna nel procedimento di prevenzione, dalla 'procédure d'arret pilote' Bocellari e Rizza alla implementazione della Corte Costituzionale: verso un nuovo statuto pubblicitario dell'udienza camerale? [Nota a sentenza: Corte Cost., 8 marzo 2010, n. 93] |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 2
| Condizioni di procedibilità ed estradizione per l'estero [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. VI pen., 21 aprile 2010] |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Il delitto di circonvenzione di persona incapace: giurisprudenza di legittimità e merito in un recente caso |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 3
| L'irrimediabilità dell' 'error iuris' attraverso la 'procedura' di cui all'art. 625-bis c.p.p. [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. I pen., 28 luglio 2010] |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 1
| In principio era il contraddittorio |
La giustizia penale [1930] - 2010
| La 'neutralizzazione' della pericolosità sociale. Prime riflessioni |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Per un'ipotesi di riforma dello statuto penale della pubblica amministrazione |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 2
| Il favoreggiamento della prostituzione mediante inserzioni pubblicitarie su un sito internet [Nota a sentenza: Corte cass., sez. III pen., 6 dicembre 2010] |
La giustizia penale [1930] - 2010
| La legittimazione attiva nel reato di falsa testimonianza, sotto il profilo dei dei presupposti di 'provata condotta illecita' di cui all'art. 111, quinto comma, della Costituzione |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 3
| La 'fascicolazione' e l'acquisizione concordata di atti di indagine: due esempi di negozialità nel rito ordinario |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Riflessioni sulle ipotesi di 'contestazioni a catena'. La problematica del passaggio in giudicato della sentenza in tema di applicabilità dell'art. 297 comma 3 c.p.p. |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 1
| Documenti illeciti: distruzione e diritto della difesa |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Relazione per la inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte di Appello di Lecce |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 2
| Estorsione e concorso esterno. Il dilemma dell'imprenditore vittima-compartecipe tra stato di necessità e necessità di 'status' |
La giustizia penale [1930] - 2010
| L'omicidio Calipari e la giurisdizione italiana: confermata l'improcedibilità per i casi di 'immunità funzionale' |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 3
| L'applicazione della pena in limine iudicii a seguito della rinnovazione della richiesta da parte dell'imputato |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Aspetti problematici del disegno di legge in materia di intercettazioni |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 1
| Art. 507 c.p.p.: una messa a punto non risolutiva [Nota a sentenza: Corte Cost., 26 febbraio 2010, n. 73] |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Diffamazione col mezzo della stampa: qualità reputazione e tipicità della condotta |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 2
| Abuso di ufficio e 'violazione di norme di legge' per omesso controllo sull'amministrazione delle fondazioni ex art. 25 c.c. tra 'precetti negativi impliciti' e principio di legalità [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. II pen., 11 dicembre 2009] |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Diritti d'autore sulle opere cinematografiche [Nota a sentenza: Corte Cass. sez. un. pen., 24 settembre 2009] |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Una estorsione (che sarebbe stata da riconoscere) impossibile! [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. II pen., 1 luglio 2009] |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 3
| Misure di prevenzione di diritto di difesa |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Il sindacato di ammissibilità della richiesta condizionata di giudizio abbreviato in sede di rito immediato |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 1
| Banche dati DNA: raccomandazioni internazionali studio comparato con la Legge 85/2009 |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Il principio dell'oltre ragionevole dubbio tra sapere e verità |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 2
| A proposito della c.d. colpa generica residuale negli infortuni sul lavoro |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 3
| Riflessioni su natura e funzioni dell'udienza preliminare a vent'anni dall'entrata in vigore del 'nuovo' Codice |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 1
| Giudizio abbreviato e nuove contestazioni emergenti dagli atti del procedimento [Nota a sentenza: Corte Cost., 16 aprile 2010, n. 140] |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Imitazioni e dissimulazioni grafiche: profili penali e processual-penali [Relazione al Convegno di studi 'Imitazioni e dissimulazioni grafiche', Bologna 1-2 maggio 2010] |
La giustizia penale [1930] - 2010
| L'esecuzione della pena nei confronti dei minorenni tra lacune legislative e interventi della Corte Costituzionale |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Il problema dell'oggettività giuridica nella falsa testimonianza [Nota a sentenza: Corte Cost., 12 febbraio 2010, n. 47] |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Problemi applicativi del delitto di locazione di immobile ad extracomunitari irregolari [Nota a art. 12 comma 5 bis D.l.vo. n. 286/98 T.U. immigrazione) |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 2
| L'attività libero-professionale dell'ufficiale medico dell'Arma dei Carabinieri. Eventuali profili di rilevanza penale |
La giustizia penale [1930] - 2010
| In tema di violazione di sigilli [Nota a Cass. sez. un. pen., 26 novembre 2009, n. 5385] |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Restrizioni alla ricezione della stampa ex art. 18 ter ord. penit.: i legittimati alla richiesta [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. I pen., 27 maggio 2009, n. 22074] |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 3
| Diritto di difesa - Di una sua ritenuta inviolabilità limitata [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. V pen., 26 maggio 2009, n. 30616] |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Sull'efficacia 'esterna' del giudicato penale |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 1
| Riparazione per ingiusta detenzione |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 2
| Sull'applicabilità della confisca per equivalente prevista dall'art. 322 ter c.p., comma 1, ultima parte, non solo al prezzo ma anche al profitto del delitto di peculato [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. un. pen., 25 giugno 2009] |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 3
| La circolazione della prova dichiarativa in ambito nazionale ed europeo |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Interesse alla persecuzione penale e irrilevanza sociale del fatto nel prisma dell'efficienza giudiziaria |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 1
| L'avanzamento del diritto penale europeo dopo il Trattato di Lisbona |
La giustizia penale [1930] - 2010
| La confisca dell'automobile perde la retroattività [Nota a sentenza: Corte Cost., 4 giugno 2010, n. 196] |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Giustizia e criminologia: quali dubbi e quali speranze |
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 2
| Frode nell'esercizio del commercio dei vini e denominazione di origine controllata |
La giustizia penale [1930] - 2010
| La parabola della delega di funzioni in materia di sicurezza del lavoro |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Pena, rieducazione, perdono |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Se ed in quale misura le circostanze c.d. indipendenti possono qualificarsi come ad effetto speciale ai sensi dell'art. 63 comma 3 c.p. anche ai fini della prescrizione del reato. Il caso dell'art. 609 ter c.p |
La giustizia penale [1930] - 2010
La giustizia penale [1930] - 2010
Parte: 3
| Custodia in carcere e legalità costituzionale |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Immobili sottoposti a sequestro e sgombero (I poteri del P.M. fra diritto all'abitazione, stato di necessità e libertà della persona) |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Profili di diritto comparato in riferimento alla chiamata in correità nei procedimenti riconducibili alla criminalità organizzata |
La giustizia penale [1930] - 2010
| I rapporti tra giudizio di merito e cautelare. Davvero non necessario l'interrogatorio di garanzia dopo la sentenza di merito? |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Stalking: la vicenda processuale del cacciatore e della sua preda |
La giustizia penale [1930] - 2010