Economia e credito - 1984
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| L'autorizzazione all'esercizio del credito nella prospettiva della Comunità europea: note sul regime previsto dalla direttiva n. 780 del 1977 |
Economia e credito - 1984
| Comunicazioni al X Convegno Nazionale di Contabilità Pubblica |
Economia e credito - 1984
| Il problema economico nel disinquinamento idrico di un'area metropolitana e le relative politiche di intervento |
Economia e credito - 1984
| Profili della crisi economica in Italia: genesi e spunti per politiche economiche alternative |
Economia e credito - 1984
| Profili pubblicistici della disciplina dei fondi comuni d'investimento (II Parte) |
Economia e credito - 1984
| Regolarità e casualità nei fenomeni economici |
Economia e credito - 1984
| Il turismo in Sicilia: problemi e prospettive |
Economia e credito - 1984
| L'analisi dei flussi e degli indici finanziari nella valutazione delle capacità di indebitamento delle aziende |
Economia e credito - 1984
| Costi e benefici delle politiche comunitarie in relazione alla eventualità di ampliamento del bilancio della Comunità Europea |
Economia e credito - 1984
| Crisi dell'economia ed evoluzione del paradigma della scienza economica. (Parte I) |
Economia e credito - 1984
| In attesa della Conferenza Mondiale della Popolazione di Città del Messico |
Economia e credito - 1984
| Profili e tendenze delle agevolazioni creditizie regionali in Sicilia |
Economia e credito - 1984
| Il sistema locale in Sicilia. Un'analisi statistica |
Economia e credito - 1984
| Su alcuni 'valori imprenditoriali' fondamentali per il successo aziendale |
Economia e credito - 1984
| I valori imprenditoriali nei rapporti con i proprietari del capitale |
Economia e credito - 1984
| Agevolazioni finanziarie alle imprese e disciplina della concorrenza nella CEE |
Economia e credito - 1984
| Appunti per uno studio sullo sconto bancario (Parte I) |
Economia e credito - 1984
| Autonomia e controllo nel regime giuridico dell'attività bancaria |
Economia e credito - 1984
| Crisi dell'economia ed evoluzione del paradigma della scienza economica (Parte II e III) |
Economia e credito - 1984
| L'impresa familiare ed il procedimento d'accertamento delle imposte sui redditi |
Economia e credito - 1984
| Il mercato finanziario italiano: la distribuzione del risparmio nazionale |
Economia e credito - 1984
| Modelli economici qualitativi nel contesto della cosidetta 'teoria delle catastrofi' |
Economia e credito - 1984
| Nuovi orientamenti nell'analisi dei fenomeni economico-aziendali |
Economia e credito - 1984
| Società fiduciarie ed enti di gestione fiduciaria. Considerazioni su alcuni aspetti del negozio fiduciario |
Economia e credito - 1984
| Appunti per uno studio sullo sconto bancario (Parte seconda) |
Economia e credito - 1984
| Credito e regioni: una analisi critica introduttiva |
Economia e credito - 1984
| Informazione e informatica nella scienza, nell'azienda e nella società |
Economia e credito - 1984
| Problemi di razionalità del comportamento dei soggetti pubblici e 'fallimenti' del settore 'non di mercato' |
Economia e credito - 1984
| Le svalutazioni monetarie nel XX secolo (1914-1983) (configurazioni concrete) |
Economia e credito - 1984
| Tassi di interesse e di rendimento nelle attualizzazioni d'azienda |
Economia e credito - 1984