Risultato della ricerca: (14 titoli )
| La legittima difesa continua a piacer poco agli italiani. |
Critica del diritto - 2005
| Il 'flou' della nuova prescrizione nel cappio della ritrovata recidiva. A proposito della 'Cirielli' divenuta 'ex'. |
Critica del diritto - 2005
| La tipizzazione degli illeciti disciplinari nella riforma dell'ordinamento giudiziario e la teoria dell'interpretazione. |
Critica del diritto - 2005
Critica del diritto - 2005
| Un compromesso al ribasso. |
Critica del diritto - 2005
| Droga e immigrazione: il diritto penale ingiusto, i suoi giudici e i suoi studiosi. |
Critica del diritto - 2005
| Il tentativo nei reati complessi: aspetti problematici. |
Critica del diritto - 2005
| Sul problematico rapporto tra favoreggiamento personale e diritto di difesa. |
Critica del diritto - 2005
| Nuovi e vecchi orizzonti per la legittima difesa. A proposito del volume di Domenico Siciliano. |
Critica del diritto - 2005
| La gestione della 'giustizia di transizione' nell'esperienza sudafricana 'post-apartheid'. |
Critica del diritto - 2005
| La legittimazione del ricorso a misure alternative per il folle-reo: la Corte 'slega le mani' del giudice del prosciolgimento e 'impegna ancor più la professionalità' del perito. |
Critica del diritto - 2005
| Tutela penale dei culti: fine della diseguaglianza sanzionatoria, ma la perequazione non basta più (Osservazioni a Corte cost. sent. 168/2005). |
Critica del diritto - 2005
| Il caso Scilingo: la sentenza della Audiencia Nacional. |
Critica del diritto - 2005
| 'Salvatore Giuliano' (Francesco Rosi): un film ed un processo italiani. |
Critica del diritto - 2005