
| Cessa di essere efficace sin dall'inizio |
| Cessa di essere efficace sin dall'inizio |
| Diritti della vittima e certezza della pena. Riflessioni su un discutibile paradigma |
| Diritti della vittima e certezza della pena. Riflessioni su un discutibile paradigma |
| Postcodificazione. Giudizi e pregiudizi sulla necessità di un codice penale |
| Postcodificazione. Giudizi e pregiudizi sulla necessità di un codice penale |
| Il 'costo delle garanzie' nel 'modello penale liberale': tra regressioni culturali e lacerazioni congiunturali |
| Il 'costo delle garanzie' nel 'modello penale liberale': tra regressioni culturali e lacerazioni congiunturali |
| La prova dei presupposti della confisca preventiva: la violazione della presunzione di innocenza assume le forme di una programmatica fuga dall'accertamento |
| La prova dei presupposti della confisca preventiva: la violazione della presunzione di innocenza assume le forme di una programmatica fuga dall'accertamento |
| Il delitto tentato nei progetti di riforma del codice penale |
| Il delitto tentato nei progetti di riforma del codice penale |
| Le dichiarazioni autoindizianti rese nella 'fase preprocedimentale' prospettive estensive del diritto al silenzio |
| Le dichiarazioni autoindizianti rese nella 'fase pre procedimentale' prospettive estensive del diritto al silenzio |
| La rinuncia all'impugnazione del Pubblico Ministero nel processo penale |
| Un 'chiarimento meritevole'. Note insolite sui primi passi del bene giuridico: un omaggio a Johann Michael Franz Birnbaum |
| Un 'chiarimento meritevole'. Note insolite sui primi passi del bene giuridico: un omaggio a Johann Michael Franz Birnbaum |
| La colpa grave come limite di tipicità: un dialogo fra ordinamento italiano e spagnolo alla ricerca di un nuovo punto di equilibrio del rimprovero colposo |
| La colpa grave come limite di tipicità: un dialogo fra ordinamento italiano e spagnolo alla ricerca di un nuovo punto di equilibrio del rimprovero colposo |