Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Antonio Genovesi lettore di Beccaria |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
| Il crimine di parricidio nel XIX secolo. Dal modello normativo francese alla realtà italiana dello Stato Pontificio |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
| Un precursore delle scienze ambientali in Brasile: Artur Orlando da Silva (1858-1916) |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
| Perdere il tempo senza ritrovare lo spazio. Francisco de Vitoria secondo Carl Schmitt |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
| I diritti dell'uomo in Norvegia: i fondamenti teorici |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
| Il giudice nell'Italia degli anni settanta |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
| 'Candidus iudex'. Il diritto dei giudici o lo scetticismo sulle norme |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
| Tra anima e corpo. Il problema degli stati soggettivi nella filosofia della morte contemporanea |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
| Il Circolo di Giulia Domna tra proiezioni e realtà storica |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
| Territorio e giurisdizioni nel basso Medioevo. Le 'enclaves savonesi' nella podesteria di Varazze |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
| Il ministro e lo spazzacamino. Osservazioni sul progetto di legge sul lavoro dei fanciulli del 1879 |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
| Dal giornalismo all'accademia. Giuseppe Saredo giurista 'per caso' nell'Italia postunitaria |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007
| Due modelli di rilevanza normativa |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2007