Risultato della ricerca:   (17 titoli )
| Tensioni e controtensioni diagonali della disabilità. Un'introduzione | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| Persona, ordine, diritti e libertà. L'inadeguatezza delle teorie normative per il dibattito sui diritti delle persone con disabilità | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| Il paradigma del confinamento. Controllo e limitazione della libertà di movimento nello spazio neoliberale | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| La legittima stranezza. Studio preliminare su disabilità e diritto all'esserci | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| I diritti sociali come determinanti di libertà nello stato costituzionale. Il paradigma del rapporto tra libertà e condizioni di disabilità | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| Antipaternalismo, disabilità, costituzione | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| Libertà in genere. I corpi dismaterni delle donne con disabilità | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| Libera età. I corpi delle persone anziane non autosufficienti | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| Genealogia di una nuova competenza. Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà e la disabilità | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| The Status of the Free City of Danzig and of its Constitution (1919-1939). An Analysis of the Legal Debates in the Perspective of Kelsen's Ideas | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| Quando uno Stato muore. Note sulla teoria giuridica di Hans Kelsen nel confronto con la Staatslehre dominante tra Weimar e Bonn | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| I gruppi sociali fra politica e diritto. Problemi giuridici nel pluralismo di F. Maitland, J. Figgis e H. Laski | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| Diritto, tempo, atti, procedimento. Da una distinzione di Luigi Bagolini | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| «La libertà o la morte». Il contributo di Olympe de Gouges alla teorizzazione sui diritti. A partire da un'opera recente | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| La Science fiction a difesa dello Stato. Un'iniziativa francese in prospettiva Law and Humanities | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| Per una geolocalizzazione della civilistica italiana. Paolo Grossi e il "pluralismo giuridico" | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
| Per una geolocalizzazione della civilistica italiana. Paolo Grossi e il 'pluralismo giuridico' | 
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021