
| La codificazione del diritto civile e il diritto romano in Ungheria |
| Il diritto romano nella civilistica europea |
| Informationspflichten des Verkäufers. Grundlagen im roemischen und im heutigen deutschen recht |
| The privacy council and roman law |
| Reconstructing the jurist's reasoning: 'bona fides' and 'synallagma' in Labeo (D. 19, 1, 50) |
| Religion and public transport: between religious pluralism and State neutrality |
| Roman law in the modern english legal literature |
| La 'tradizione' nel diritto civile italiano: l'esempio dell'azione di rivendica e della cd. probatio diabolica |
| L'applicazione della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea (CDF) in materia di giustizia penale: valore aggiunto alla CEDU? |
| Cesare Beccaria e la pena dell'ergastolo |
| I codici etici universitari dalla riforma Gelmini alla legge anticorruzione |
| Occasioni di razionalità nel diritto penale. Fiducia nell''assolo della legge' o nel 'giudice compositore'? |
| Gli accomodamenti ragionevoli in materia di libertà religiosa tra giurisprudenza della Corte europea e della Corte canadese |
| Durata 'ragionevole' e processo 'giusto'. Rilievi di diritto comparato |
| L'origine giansenista della formula cavouriana 'libera Chiesa in libero Stato' |
| La prassi giuridica cristiana nel tardo impero circa l'esogamia parentale: raffronto con la legislazione imperiale |
| La via italiana al modello processuale 'adversarial' |