
| America: una democrazia imperiale? | 
| Il confronto tra Oriente e Occidente nell'area transpacifica | 
| La costruzione del nemico nell'Italia fascista: il caso dell'America | 
| Dualismi simmetrici: Bush e bin Laden | 
| La filosofia della Casa Bianca. Storia della strana influenza di Leo Strauss in America | 
| La fragilità della democrazia americana | 
| L'impero, la guerra, il diritto | 
| Perchè 'The media are American' | 
| Petrolio | 
| Le stelle e le strisce | 
| Universalismo e contesto: la democrazia americana di fronte al terrorismo | 
| Il wilsonismo | 
| L'analisi economica della proprietà. La 'commodification' e le sue alternative | 
| L'appropriazione dell'immateriale. Quali limiti? | 
| I paradossi della Proprietà | 
| la privatizzazione in Russia | 
| Privatopia. La privatizzazione del governo locale negli Stati Uniti | 
| Property & propriety. In margine ad alcuni contributi di critica letteraria al volume Proprietarie | 
| Proprietà e cittadinanza nell'Europa moderna: una mappa tematica | 
| Proprietà e libertà | 
| Proprietà ebraica, potere cristiano, storia economica. La 'sicurezza nella possessione dei propri beni' come forma della socialità | 
| Proprietà intellettuale e conoscenze tradizionali | 
| Proprietà, tradizione cristiana, pensiero cattolico | 
| Proprietà: un concetto antropologicamente incompiuto | 
| Proprietà: una parola controversa | 
| La scoperta del possesso. Brani da William James e Robert Musil | 
| Sulle 'proprietarie', ovvero dalla proprietà gestita alle alternative della proprietà |