
| Il comune piano dei conti integrato per l'armonizzazione dei sistemi contabili |
| Entrata da lotta all'evasione di difficile esazione e fondo crediti di dubbi esigibilità |
| Le novità in tema di servizi di tesoreria per conto di enti locali: pignoramento presso terzi e anticipazione |
| Presupposti e limiti delle operazioni di aumento di capitale nelle società partecipate dagli enti locali |
| La sponsorizzazione dei beni culturali volano per il rilancio dell'economia nazionale |
| Gli aspetti preliminari per un'efficace impostazione dei controlli interni degli enti locali |
| Il 'percorso' di programmazione e attuazione delle spese di investimento dei comuni nel nuovo sistema contabile armonizzato |
| Salario accessorio del personale dipendente |
| Suap e trasparenza |
| Il fondo crediti di dubbia esigibilità nella contabilità armonizzata dell'ente locale |
| Investimento finanziato con mutuo |
| Il nuovo ordinamento contabile degli enti locali: cosa cambia dopo il D.Lgs. n. 126/2014 |
| Qualità percepita ed effettiva dei servizi alla persona in tempi di spending review |
| Revisori enti locali: limiti e nuovi adempimenti |
| Trasparenza a tutto campo, anche nelle partecipate |
| Canone per l'uso di un bene comunale troppo basso: rispondono di danno sindaco e dirigente |
| Canone per l'uso di un bene comunale troppo basso: rispondono di danno sindaco e dirigente |
| Focus: diritto di accesso negli enti locali |
| Focus: diritto di accesso negli enti locali |
| Il nuovo bilancio di previsione nel sistema contabile armonizzato |
| Progettazione del servizio e controllo della gestione: il caso dello sportello unico per le attività produttive |
| Progettazione del servizio e controllo della gestione: il caso dello sportello unico per le attività produttive |
| Progettazione del servizio e controllo della gestione: il caso dello sportello unico per le attività produttive |
| La valutazione attraverso il bilancio di genere: il caso del Comune di Forlì |
| Enti locali. Bilancio e gestione 2014 /a cura di Francesco Bruno |
| Comuni alla prova della sperimentazione della nuova contabilità nel 2014 |
| La legalità nei rapporti con le società partecipate dalla p.a. alla luce della legge anticorruzione. Come rendere effettivo il contrasto alla corruzione |
| Rimborso delle spese legali agli amministratori. I recenti orientamenti della giurisprudenza contabile |
| Le spese di rappresentanza delle p.a.: evoluzione normativa e prospettive giurisprudenziali |
| La sponsorizzazione dei beni culturali |
| 'Trasparenza' e 'pubblicità' negli appalti secondo Itaca |
| Dematerializzazione: una leva per la semplificazione della p.a. |
| Il Patto di stabilità interno per il quadriennio 2014-2017 |
| La relazione per il piano di riequilibrio finanziario pluriennale |
| Sponsorizzazione per attività culturali - Fondo pluriennale vincolato |
| La trasformazione dalla s.p.a. pubblica all'azienda speciale del servizio idrico integrato |
| Il contratto di disponibilità per la realizzazione di un polo scolastico: opportunità e riflessioni |
| Decreti ingiuntivi, riconoscibili come sentenze esecutive ai sensi dell'art. 194, comma 1, lett. a) del Tuel |
| Investimento finanziato con alienazioni patrimoniali |
| Processo di armonizzazione dei sistemi contabili pubblici: il ruolo delle regole e dei vincoli europei |
| Il comune non può costituire una fondazione per ricerca di finanziamenti |
| Esclusione o aggiudicazione illegittime: la tutela risarcitoria del danno patrimoniale e non patrimoniale |
| Le più recenti e rilevanti modifiche in materia di appalti pubblici |
| Strumenti per una gestione associata efficace e di qualità alla luce della legge Delrio |
| La Centrale operativa della polizia municipale nella gestione delle emergenze |
| Investimento finanziato con contributo regionale in conto capitale |
| Le politiche urbanistiche e il finanziamento dello sviluppo economico locale |
| I riflessi finanziari, patrimoniali e sul personale della legge 7 aprile 2014, n.56 |
| Allungamento dei tempi di realizzo di un'opera pubblica |
| Debiti fuori bilancio: evoluzioni normative, definitorie e giurisprudenziali |
| Le direttive dell'Avcp sull'arbitrato dopo la legge anticorruzione, nelle more della riforma del Codice di rito civile |
| Le linee guida della Corte dei conti e i questionari sui rendiconti 2013 degli enti locali |
| Semplificare...rimuovere le pieghe della pubblica amministrazione: istruzioni per l'uso |